I 5 siti migliori per locare la tua abitazione. Abbiamo scelto per te i siti migliori ove potrai inserire la tua abitazione per effettuare locazioni brevi a turisti. Segui la nostra guida per non sbagliare.
Quali sono i 5 siti migliori per mettere a reddito la tua casa?
Hai una seconda casa che vuoi mettere a reddito affittandola a turisti e vuoi sapere quali sono i migliori portali su cui operare?
In questo contributo scoprirai i 5 siti migliori che si occupano di trovare ospiti per la tua abitazione da mettere a reddito.
I siti web che permettono di prenotare case vacanza negli ultimi anni si sono moltiplicati enormemente. Complice l’esplosione di Airbnb, il fenomeno ha coinvolto tutti, anche i viaggiatori che erano abituati alle comodità dell’albergo.
Per questo motivo chi può sfruttare una seconda abitazione a disposizione non deve farsi sfuggire la possibilità di metterla a reddito.
Ma, quali sono i siti migliori?
Per questo motivo abbiamo deciso di selezionare per voi i 5 siti migliori che si occupano di fare da intermediari tra voi e gli ospiti che intendono soggiornare nel luogo ove è situata la vostra abitazione da mettere a reddito.
Siete pronti? Pariamo!
5 siti migliori per affittare la tua casa
Individuare i migliori siti per mettere a reddito una abitazione non è stato semplice. I parametri che ho utilizzato per individuare questi siti sono stati:
- Il numero di annunci presenti;
- Il numero di anni di attività del sito;
- Il rapporto dato dai feedback ricevuti dai visitatori del sito stesso.
Prendendo a riferimento questi parametri i migliori cinque siti usciti dalla classifica sono i seguenti.
HOMEHOLIDAYS
Uno dei più usati per affittare case vacanza in tutto il mondo, con più di un milione di case vacanza e oltre 600 mila recensioni.
Il sito Homeholidays.it fa parte del gruppo HomeAway e fornisce una piattaforma online e diversi strumenti, servizi e funzioni per permettere ai proprietari di immobili di pubblicare annunci e ai viaggiatori di effettuare prenotazioni su tali immobili.
Per iniziare è sufficiente creare un nuovo annuncio pubblicitario. Si decide il periodo di pubblicazione ed il gioco è fatto. Vengono messi a disposizione lo spazio per pubblicare foto, una mappa interattiva e il calendario delle prenotazioni.
AIRBNB
Da quando è stato lanciato, nel 2007, Airbnb è diventato uno dei più popolari siti per affittare case e camere tra privati. Nei successivi sei anni sono state inserite 400mila stanze in 251 paesi diversi e 35.000 città a livello globale.
Secondo i dati pubblicati dal rapporto “Airbnb Summer Travel Report“, nell’estate 2016 sono stati alloggiati circa 19 milioni di ospiti.
Si tratta di un servizio online che permette di prenotare e offrire alloggi in ogni parte del mondo. È molto più economico degli hotel, più immediato, e include tutti gli strumenti necessari a organizzare i propri viaggi al meglio, senza imbattersi in brutte sorprese.
Per utilizzarlo basta creare il proprio account gratuito, cercare l’annuncio più adatto alle proprie esigenze (sia pratiche che economiche) e contattare l’host, ossia la persona che offre ospitalità.
WIMDU
Forse il migliore portale tra quelli conosciuti a livello di grafica e usabilità. Si arriva alla prenotazione e al pagamento in pochi, semplici click e le immagini delle case fanno davvero venire voglia di partire.
Con Wimdu, puoi specificare tutte le condizioni del tuo alloggio, incluso il prezzo, il numero di ospiti, il periodo di disponiblità, la politica di cancellazione e le regole riguardanti gli animali domestici.
Da non sottovalutare il Team di assistenza multilingue sempre disponibile ad aiutarti con qualsiasi domanda o richiesta.
CASEVACANZA
Questo portale non offre solo la possibilità di inserire annunci per case vacanze, ma vi è anche la possibilità di scegliere tra altre tipologie di affitto breve: chalet, agriturismi e bed and breakfast.
I proprietari scelgono questo sito perché è semplice ed immediato e l’assistenza è puntuale.
HOMEAWAY
Homeaway si focalizza sugli annunci di case vacanza in Italia, soprattutto nelle regioni più turistiche, tra cui Puglia e Sardegna.
Troverete anche buoni consigli se volete affittare la vostra casa.
Tutela degli annunci
Il ruolo dei 5 siti che vi abbiamo indicato è quello di fare da intermediari tra turisti e proprietari. In pratica il ruolo è analogo a quello di un giornale di annunci di affitti stagionali su Internet.
Prima della pubblicazione di ogni annuncio su ognuno dei portali ci sono delle verifiche che vengono fatte per tutelare proprietari e turisti. In particolare:
- Ogni annuncio è verificato e riletto in tutte le lingue prima della pubblicazione da parte del servizio clientela;
- Vengono verificate sistematicamente tutte le segnalazioni dei nostri locatari riguardo a comportamenti scorretti dei proprietari;
- Vengono sospesi gli annunci sospetti, in attesa di verifiche;
- Il servizio clientela richiede delle informazioni al proprietario per accertare l’esistenza dell’alloggio.
I consigli
Se sei un proprietario il consiglio che possiamo darti è quello di dedicarti a pochi portali, quelli che ritieni siano i migliori per la tua proprietà e cercare di sfruttarli al meglio (noi ti abbiamo indicato i nostri 5 siti migliori). Tieni a mente che dovrai coordinare le prenotazioni sui vari portali, quindi se per un weekend hai una prenotazione su un portale, dovrai cancellare la disponibilità per quelle date sugli altri portali.
Se non hai la possibilità di gestire tutto direttamente, puoi sempre rivolgerti ad intermediari specializzati che possono gestire per tuo conto questi aspetti. Il vantaggio è che risparmierai tempo, ed avrai dei professionisti che si occuperanno della gestione della pubblicizzazione dei tuoi annunci per affittare la tua casa.
La nostra consulenza
Stai pensando di mettere a reddito la tua casa? Vuoi approfittare dei vantaggi che può offrire una locazione breve?
Se hai risposto si a queste domande allora ti serve qualcuno che possa gestire per tuo conto ogni adempimento amministrativo e fiscale riguardante questa attività.
Sei a conoscenza dei vantaggi che puoi avere se affitti usufruendo della cedolare secca? Sai che si può applicare anche alle locazioni brevi?
Contattaci! Parleremo insieme della tua nuova attività, potendo contare sulla nostra consulenza per tutti gli adempimenti necessari.