I canoni a scaletta nelle locazioni commerciali

Canoni di locazione a scaletta

Nell’ambito di un contratto di locazione ad uso non abitativo le parti sono libere di pattuire una determinazione del canone in misura differenziata e crescente nel tempo (c.d. “canoni a scaletta”). La locazione di immobili commerciali, ovvero immobili strumentali per natura o per destinazione possono prevedere diverse modalità di determinazione del canone di locazione. Capita … Leggi tutto

Gestire i risparmi: come farlo nel modo migliore

Come gestire i risparmi

Come si possono gestire nel modo migliore i propri risparmi? E’ possibile iniziare a gestire i risparmi in modo doverso? Vediamo quali sono i consigli migliori per far fruttare i il risparmio ad un rischio basso. Se stai leggendo questo articolo molto probabilmete hai bisogno di aiuto nella gestione quotidiana del tuo risparmio. Oggi gestire … Leggi tutto

Rottamazione bis delle cartelle esattoriali: guida e servizio di consulenza

Rottamazione bis

Con la “rottamazione bis delle cartelle” si beneficia della cancellazione delle sanzioni, degli interessi di mora e di dilazione, delle altre sanzioni e delle somme aggiuntive, cioé degli accessori dovuti sui ritardati od omessi pagamenti dei contributi previdenziali. Si deve corrispondere solo l’aggio relativo alle somme affidate all’agente della riscossione a titolo di capitale e … Leggi tutto

Avvisi di Irregolarità: come difendersi con l’autotutela

autotutela

Come utilizzare l’Autotutela per correggere totalmente o parzialmente gli avvisi di irregolarità emessi dall’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti. L’Autotutela è uno degli strumenti cardine, a disposizione del contribuente, per rivalersi nei confronti degli avvisi di irregolarità emessi dall’Agenzia delle Entrate. Grazie all’autotutela il contribuente può ottenere velocemente l’annullamento di un atto … Leggi tutto

Far crescere il tuo business: 10 regole da seguire

Come deve crescere esattamente il tuo business? Se sai rispondere a questa domanda allora sei sulla strada giusta per il successo. Vediamo le regole che ti propongo per far crescere il tuo business in modo organico.  Non prendiamoci in giro, negli ultimi 10 anni il modo di fare business è cambiato, in modo incontrovertibile. Ricordate … Leggi tutto

Contabilità semplificata con criterio di cassa

A partire dai redditi del 2017 cambia la determinazione del reddito d’impresa per le imprese minori in regime di contabilità semplificata. Imprenditori individuali e società di persone passano dal criterio di competenza al “criterio di cassa“. E’ comunque possibile optare per il cosiddetto “criterio delle registrazioni“, così come si può optare per il regime di … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..