Niente esenzione la donazione di quote di società immobiliare di godimento

Niente esenzione la donazione di quote di società immobiliare di godimento

Non è possibile applicare l’esenzione agli immobili detenuti tramite una società immobiliare, a meno che non si tratti di una società che esercita l’impresa. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 6082/2023 conferma che, non è prevista l’esenzione dall’imposta sulle donazioni per le società di mero godimento. La vicenda oggetto della sentenza, riguardava un … Leggi tutto

Disdetta contratto di locazione: come funziona

Disdetta contratto di locazione

Un contratto di locazione può essere disdetto prima della sua natura scadenza sia da parte del conduttore che del locatore. Vediamo cosa c’è da sapere sulle modalità di attuazione della disdetta. Nel caso di contratto di locazione le parti non sono libere di regolare autonomamente le modalità di recesso dal rapporto è la legge a fissare la … Leggi tutto

Lettera disdetta affitto: come scriverla al meglio?

cessione di usufrutto immobiliare

Come effettuare una lettera di disdetta affitto. La procedura da seguire per sciogliere anticipatamente il contratto di locazione. Sia per i contratti ad uso abitativo che per i contratti commerciali.  La principale misura di tutela del conduttore in un contratto di locazione è la possibilità di effettuare la disdetta dal contratto anticipata. Attraverso la procedura … Leggi tutto

Registratori telematici da aggiornare entro il 2 ottobre

Entro il prossimo 2 ottobre, salvo eventuali proroghe, i registratori telematici e i Server RT dovranno essere adeguati per consentire l’attuazione della c.d. “lotteria degli scontrini istantanea”, ovvero il nuovo concorso collegato agli acquisti al dettaglio che si affiancherà all’attuale lotteria a estrazioni differite. Vediamo nel dettaglio come aggiornare i registratori telematici e come può … Leggi tutto

Trasformazione in società semplice: criticità e vantaggi

trasformazione in società semplice

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto delle agevolazioni per le società che hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione di immobili e che entro il 30 settembre 2023 si trasformano in società semplici. La trasformazione in società semplice può essere molto conveniente, basti pensare al caso di una società che detiene vari immobili … Leggi tutto

Affitti brevi, nuove regole: limite di due notti

Novità affitti brevi

Obbligo del Codice Identificativo Nazionale (CIN), limite di due notti nelle città metropolitane e gli obblighi di dotazioni di sicurezza ed anti-incendio. Il governo italiano sta accelerando per l’approvazione di un Decreto Legge sugli affitti brevi. Il Decreto mira a contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore degli affitti brevi. Il Decreto Legge introduce importanti limiti … Leggi tutto

Subentro contratto di locazione: adempimenti

Subentro contratto di locazione

Sono dovute imposte in caso di subentro in un contratto di locazione? Quali sono i tempi e la modalità per la presentazione della comunicazione all’Agenzia delle Entrate? Capita di frequente che, in un contratto di locazione, il proprietario decida di vendere l’immobile. Il conduttore non dovrà temere, il contratto continuerà alle stesse condizioni inizialmente fissate. … Leggi tutto

Cessione contratto di locazione: come funziona

cessione contratto di locazione

La cessione del contratto di locazione si perfeziona con la comunicazione all’Agenzia delle Entrate e il contestuale pagamento dell’imposta di registro in misura fissa o variabile a seconda che l’accorda tra le parti sia previsto il pagamento di un corrispettivo o meno. Il contratto di locazione è un particolare contratto tramite il quale si costituisce … Leggi tutto

Acquistare un immobile: tramite società o come privato?

acquisto di un immobile

Se svolgi un’attività d’impresa, potrai acquistare un immobile sia come società che come privato. Ma quali sono i vantaggi nell’uno e nell’altro caso? Scopriamoli insieme! Considerate le molteplici richieste di consulenza in merito alla convenienza fiscale ad acquistare immobili come persona fisica “privata” o per il tramite di una società ( immobiliare o di altro … Leggi tutto

Società di gestione immobiliare: come aprirla?

Società semplice immobiliare

Società di gestione immobiliare: quando conviene aprirla? In questo report scoprirai quando è conveniente aprire una società per gestire i redditi derivanti dalla locazione di beni immobili.  Una delle problematiche che spessi ci troviamo ad affrontare in Studio è legata alla possibilità di costituire una società di gestione immobiliare. Soprattutto per le persone che detengono … Leggi tutto