Canoni di locazione non riscossi di immobili commerciali

Deve dichiarare il proprietario di beni immobili commerciali i canoni non percepiti? Quali sono gli strumenti a tutela del proprietario previsti dalla legge? Il canone di locazione commerciale fa parte del reddito del contribuente. Molti pensano erroneamente che il reddito da dichiarare sia quello effettivamente percepito. Per gli immobili ad uso commerciale fino a quando … Leggi tutto

Cedolare secca per gli affitti commerciali

cedolare secca per gli affitti commerciali

La “Legge Finanziaria” per l’anno 2019 ha esteso la possibilità di applicare la cedolare secca per gli affitti commerciali al verificarsi di determinati requisiti. Molti mi contattano per avere chiarimenti sulla possibilità o meno di applicare la cedolare secca per gli affitti commerciali. In particolare se, non è stata applicata l’opzione per l’applicazione della cedolare secca, se è possibile … Leggi tutto

Contratto di sublocazione ad uso abitativo

Contratto di sublocazione ad uso abitativo

Il contratto di sublocazione ad uso abitativo: aspetti civilistici, contrattuali e fiscali. Con il contratto di sublocazione, il conduttore ha la possibilità di sublocare l’immobile dietro consenso del locatore. L’art. 2 della Legge n. 392 del 1978 prevede la possibilità per il conduttore di un contratto di locazione di sublocare totalmente o parzialmente l’immobile. Affinché … Leggi tutto

Contratto di locazione turistica: guida operativa

disdetta contratto di locazione

Vediamo nel dettaglio che cos’è il contratto di locazione turistica, qual’è il suo scopo, durata, forma, canone e quali sono gli adempimenti fiscali. Il contratto di locazione turistica è molto diffuso nel nostro paese. L’Italia è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo. Considerate le varie tasse che gravano sugli immobili, chi … Leggi tutto

I controlli Superbonus 110%: in cosa consistono

controlli Superbonus 110%

Quali sono i controlli su Superbonus 110% messi in atto da Enea e dall’Agenzia delle Entrate? Quando vi è concorso di responsabilità in capo ai fornitori e cessionari? Inutile negarlo, spaventano un pò tutti i controlli Superbonus 110% da parte dell’Enea e dell’Agenzia delle Entrate. I passaggi tecnici relativi al Superbonus sono tanti ed è … Leggi tutto

Agente immobiliare nelle locazioni brevi: opportunità

aprire una società di servizi

Con la legge 37/2019 le incompatibilità dell’Agente Immobiliare legate ai “servizi ausiliari” alla locazione sono venute meno. Il legislatore ha accolto le istanze del mondo immobiliare, permettendo l’ampliamento dei servizi offerti dalle Agenzie Immobiliari. Questo aspetto, anche se di poco conto, permette la nascita dell’agente immobiliare nelle locazioni brevi. La possibilità, per gli agenti immobiliari, dal 26 maggio 2019 di … Leggi tutto

Plusvalenza immobiliare: irpef o imposta sostitutiva?

Opzione cedolare secca

Chi vende un bene immobile può richiedere al notaio, all’atto del rogito, l’applicazione di un’imposta sostitutiva pari al 26%. La disposizione riguarda le plusvalenze realizzate per le cessioni a titolo oneroso di beni immobili (fabbricati e terreni agricoli) acquistati, costruiti o ricevuti in donazione da non più di cinque anni. In quest’ultimo caso, il periodo … Leggi tutto

Usufrutto affitto casa: chi paga le imposte e le spese?

Modello 770 ritenute locazioni brevi

Uno dei quesiti più frequenti, nel caso di una casa in usufrutto, chi dovrà farsi carico del pagamento delle tasse, il nudo proprietario o l’usufruttuario? L’usufrutto è il diritto di un soggetto, quindi di una persona, di godere e beneficiare di un bene altrui traendone utilità, con l’obbligo però di non mutarne la destinazione economica. Il soggetto beneficiario è … Leggi tutto

Affittacamere in Piemonte: guida all’apertura

come aprire una casa vacanze

Quali sono gli adempimenti amministrativi e fiscali per poter aprire un affittacamere in Piemonte? Il trend degli affitti turistici è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni. Le locazioni turistiche di alloggi adibiti a casa vacanze costituiscono un’innovativa occasione di business in forte espansione. Tale fenomeno sta riscuotendo sempre più interesse nella sfera dei privati. Ce ne accorgiamo ogni giorno dal … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..