Affittacamere abusivo: l’ordinanza n. 21841 del 7 settembre 2018

Affittacamere abusivo: l'ordinanza 21841 del 7 settembre 2018

Quali sono i servizi accessori che fanno diventare un’attività di mera locazione un’ attività professionale? Quando un’agenzia immobiliare rischia di diventare un affittacamere abusivo?  La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 21841 del 7 settembre 2018 ha ritenuto legittimo un’avviso di accertamento, notificato ad un’agenzia immobiliare. Nell’avviso di accertamento veniva contestato l’esercizio abituale di un’attività … Leggi tutto

Cessione di usufrutto immobiliare: le implicazioni

cessione di usufrutto immobiliare

La cessione di usufrutto relativo a beni immobili appartenenti a persone fisiche. La guida alla normativa civilistica e fiscale. Il tutto senza dimenticare i risvolti legati al piano successorio. Guida alla cessione di usufrutto. Il diritto di usufrutto rappresenta uno dei diritti reali che trova vasta applicazione in riferimento ai beni immobili. Attraverso la sua … Leggi tutto

Agevolazione Prima Casa e Abuso del Diritto

Agevolazione Prima Casa e Abuso del diritto

Agevolazione Prima Casa e Abuso del Diritto. La cessione di una quota di proprietà di un immobile ad un figlio, per acquistare altro immobile nello stesso Comune con Agevolazione Prima Casa è considerata dalla Giurisprudenza come ipotesi di Abuso del Diritto. Vediamo la vicenda. La Tutela del Patrimonio personale passa anche da scelte legate all’acquisto … Leggi tutto

Modello 770 per le ritenute sulle Locazioni Brevi

Modello 770 ritenute locazioni brevi

Indicazione delle ritenute sulle Locazioni Brevi nel modello 770. Guida alla compilazione del modello 770 in presenza di ritenute su contratti di Locazione Breve. Il modello 770 è destinato ad accogliere i versamenti delle ritenute di acconto o di imposta effettuati dai soggetti passivi per ogni anno solare. Nel modello 770 devono confluire anche le … Leggi tutto

Business Plan per la Casa Vacanze: come redigerlo?

Business plan per la casa vacanze

Guida completa alla redazione di un Business Plan per la Casa Vacanze. Report dettagliato che ti guida alla redazione del tuo progetto imprenditoriale legato alla tua Casa Vacanze.  La maggior parte delle persone che ci contatta in Studio per avere maggiori informazioni sull’apertura di una casa vacanze è totalmente impreparato. Si tratta molto spesso di … Leggi tutto

Accertamento analitico del reddito da parte dell’AdE: come funziona?

Accertamento analitico

Come funziona l’accertamento analitico del reddito da parte dell’Agenzia delle Entrate? Quali sono gli elementi che determinano questo tipo di controllo fiscale? L’accertamento analitico comporta la rettifica delle dichiarazioni presentate. Attraverso questo tipo di controllo l’Agenzia delle Entrate effettua la verifica del reddito dichiarato dal contribuente. Ciò avviene quando il reddito complessivo dichiarato risulta inferiore a … Leggi tutto

Comunicazione delle operazioni in contanti relative al turismo estero

Comunicazione delle operazioni in contanti

Comunicazione delle operazioni in contanti relative al turismo estero all’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia riceve la comunicazione dai commercianti al minuto relativa ai pagamenti in contanti effettuati in Italia dai turisti stranieri. I commercianti al minuto sono tenuti a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi relativi ai pagamenti in contanti effettuati in Italia da parte di … Leggi tutto

Rottamazione bis delle cartelle esattoriali: guida e servizio di consulenza

Rottamazione bis

Con la “rottamazione bis delle cartelle” si beneficia della cancellazione delle sanzioni, degli interessi di mora e di dilazione, delle altre sanzioni e delle somme aggiuntive, cioé degli accessori dovuti sui ritardati od omessi pagamenti dei contributi previdenziali. Si deve corrispondere solo l’aggio relativo alle somme affidate all’agente della riscossione a titolo di capitale e … Leggi tutto

Avvisi di Irregolarità: come difendersi con l’autotutela

autotutela

Come utilizzare l’Autotutela per correggere totalmente o parzialmente gli avvisi di irregolarità emessi dall’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti. L’Autotutela è uno degli strumenti cardine, a disposizione del contribuente, per rivalersi nei confronti degli avvisi di irregolarità emessi dall’Agenzia delle Entrate. Grazie all’autotutela il contribuente può ottenere velocemente l’annullamento di un atto … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..