Affitti brevi, nuove regole: limite di due notti

Novità affitti brevi

Obbligo del Codice Identificativo Nazionale (CIN), limite di due notti nelle città metropolitane e gli obblighi di dotazioni di sicurezza ed anti-incendio. Il governo italiano sta accelerando per l’approvazione di un Decreto Legge sugli affitti brevi. Il Decreto mira a contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore degli affitti brevi. Il Decreto Legge introduce importanti limiti … Leggi tutto

Sanatoria errori formali 2023: come funziona

Sanatoria errori formali 2023

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 27629 del 30 gennaio ha definito le istruzioni sulla sanatoria degli errori formali prevista dalla Legge di Bilancio 2023. In particolare, dall’ambito di applicazione alle modalità di pagamento delle somme dovute, passando per la rimozione delle omissioni o irregolarità. L’Agenzia delle Entrate ha emanato le istruzioni per poter … Leggi tutto

Ravvedimento speciale 2023: come funziona

ravvedimento speciale 2023

Con la legge di Bilancio 2023 è possibile usufruire di una serie di agevolazioni se hai commesso delle violazioni fiscali. Tra queste vi è la sanatoria errori formali ed il c.d. ravvedimento speciale, ossia una misura diversa rispetto al ravvedimento ordinario, più conveniente sotto diversi aspetti che approfondiremo in seguito. Il decreto Bollette introduce un’interpretazione … Leggi tutto

Ravvedimento speciale IVIE e IVAFE 2023

Ravvedimento speciale IVIE o IVAFE

Il ravvedimento speciale è applicabile anche ai fini di regolarizzare l’omessa dichiarazione dei redditi di fonte estera, nonché l’IVIE e l’IVAFE. Restano tuttavia non sanabili in via agevolata le violazioni relative agli obblighi di monitoraggio fiscale. La Legge di Bilancio 2023 ha istituito il ravvedimento speciale che permette di regolarizzare le violazioni sostanziali relative alle … Leggi tutto

Dichiarazione tardiva: sanzioni e ravvedimento

dichiarazione tardiva

Ti sei dimenticato di inviare la dichiarazione dei redditi nei tempi previsti? Hai tempo fino al 28 febbraio affinché la tua dichiarazione dei redditi non sia considerata omessa. Il modello Redditi 2023 anno d’imposta 2022 deve essere presentato telematicamente entro il 30 novembre 2023. Le imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi, compresi quelli relativi al … Leggi tutto

Bonus casa green: come funziona

Bonus casa green

Vuoi risparmiare sull’acquisto della tua casa? La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la detrazione del 50% dell’importo corrisposto per l’IVA per gli acquisti di unità immobiliari a destinazione residenziale ad alta efficienza energetica effettuati entro il 31 dicembre 2023 direttamente dalle imprese costruttrici. A fronte della crisi del settore immobiliare, per favorirne la ripresa … Leggi tutto

Cessione di fabbricati abitativi: Iva o imposta di registro

Cessione di fabbricati abitativi

La cessione di fabbricati abitativi può scontare una diversa disciplina Iva. L’applicazione dell’imposta varia a seconda del soggetto cedente e a seconda del tipo di immobili. La cessione di immobili abitativi, sotto il profilo delle imposte indirette, comporta l’applicazione dell’Iva o dell’imposta di registro. In questo contributo vorrei soffermarmi sulla disciplina delle imposte indirette relative … Leggi tutto

Cessione immobile strumentale: regime Iva

Cessione immobile strumentale

Cessione di immobile strumentale da parte di impresa o privato: applicazione dell’IVA o dell’imposta di registro Il settore delle compravendite immobiliari è caratterizzato da numerose particolarità. Queste operazioni possono essere soggette al regime di esenzione o di imponibilità a seconda dei casi. Le specificità dipendono dalla tipologia di immobile oggetto di vendita e dalla possibile … Leggi tutto

Omessa registrazione contratto di comodato: sanzioni

Omessa registrazione contratto di comodato

Le sanzioni previste in caso di omessa o ritardata registrazione del contratto di comodato d’uso vanno dal 120% al 240% dell’imposta dovuta, con possibilità di usufruire del ravvedimento operoso. Il comodato d’uso, ex art. 1803 del Codice civile, è un contratto gratuito con cui una parte consegna a un’altra un bene mobile o immobile per … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..