Cessione agevolata dei beni ai soci: come funziona

Cessione agevolata dei beni ai soci

La legge di Bilancio 2023 ha previsto importanti agevolazioni fiscali tra i quali l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, la trasformazione in Società Semplice e la cessione agevolata dei beni ai soci. In questo contributo ci concentreremo su quest’ultima che, riguarda il trasferimento a titolo oneroso, che come tale prescinde da qualsiasi rapporto tra il … Leggi tutto

Prima casa senza residenza: quali agevolazioni?

Prima casa senza residenza

Il requisito della residenza per ottenere l’agevolazione prima. Come verificare la residenza e in quali caso non è richiesta per il bonus “prima casa”. L’agevolazione “prima casa” permette di beneficiare in sede di acquisto di una riduzione delle imposte. Per poter beneficiare dell’agevolazione l’acquirente deve spostare la residenza nel territorio del Comune in cui è … Leggi tutto

Agevolazione prima casa successione: come funziona

Agevolazione prima casa successione

Agevolazione prima casa successione: la norma impone al contribuente di presentare la dichiarazione di successione entro 12 mesi dall’apertura della successione. E’ possibile usufruire dell’agevolazione prima casa solo se sussistono le condizioni di legge, le quali devono essere richieste dal contribuente. In caso di successione, per richiedere l’agevolazione prima casa, il contribuente deve presentare la … Leggi tutto

Donazione prima casa: come funziona

Donazione prima casa

Il figlio che ha ricevuto l’immobile in donazione usufruendo dell’agevolazione prima casa, questo non gli preclude la possibilità di acquistare successivamente usufruendo dei benefici prima casa. La donazione è il contratto con il quale un soggetto (donante) ne arricchisce un altro (donatario), disponendo a suo favore un suo diritto o assumendo verso di lui un’obbligazione. … Leggi tutto

Vendita prima casa e riacquisto: come funziona

Vendita prima casa e riacquisto

Decadenza agevolazione del riacquisto “prima casa” se la stessa non diventa residenza principale entro l’anno dalla vendita della precedente “prima casa”. Per non perdere l’agevolazione prima casa, in caso di vendita dell’immobile nei cinque anni successivi all’acquisto agevolato, il contribuente è tenuto non solo a comprare un nuovo appartamento ma anche adibirlo a propria abitazione … Leggi tutto

Detrazione ristrutturazione e comodato: cosa fare?

detrazione ristrutturazione e comodato

La detrazione per interventi di ristrutturazione è possibile in caso di contratto di comodato? L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in materia di detrazione per interventi di ristrutturazione edilizia in caso di contratto di comodato. La questione è stata affrontata anche dalla Cassazione. Vediamo nel dettaglio in questo contributo come funziona la detrazione in … Leggi tutto

Spese di ristrutturazione edilizia e attività di B&B

Spese di ristrutturazione edilizia e attività di B&B

In questo contributo voglio soffermarmi su un caso pratico, ovvero di una persona che mi ha contattato chiedendomi quale fosse la detrazione spettante in caso di lavori di ristrutturazione su un immobile ad uso residenziale adibito in parte a B&B. Esamineremo nel dettaglio la norma fiscale ed i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito … Leggi tutto

Rent to rent: come funziona

Rent to Rent

Vuoi gestire immobili di terzi da adibire ad affitti brevi?!? Devi scegliere la formula contrattuale con la quale impostare il rapporto con loro! E’ una decisione importante che definisce il tuo modello di business e incide sulla tua struttura dei costi e sulle tue concrete e future opportunità di successo. Ci sono nella pratica due … Leggi tutto

Codice ateco property manager

Codice Ateco Property Manager

Vediamo come inquadrare nel modo migliore l’attività del Property Manager, evitando errori di commettere errori. L’attività del property manager, nonostante esista da diversi anni, non è stata ancora riconosciuta nella classificazione statistica ufficiale delle attività economiche. Nella classificazione delle attività economiche Ateco, non esiste infatti uno specifico codice di attività per il property manager. Vediamo … Leggi tutto

Bonus imprese turismo 2023: quello che devi sapere

Bonus imprese turismo 2023

Quali strutture possono aderire agli incentivi? quali interventi rientrano nell’agevolazione? Lo vedremo insieme nel dettaglio in questo contributo. Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, parte il nuovo incentivo per favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane. Il Bonus imprese turismo è promosso dal Ministero del Turismo e gestito … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..