Definizione agevolata avvisi bonari dal 2023

definizione agevolata avvisi bonari

Definizione agevolata avvisi bonari: sanzioni dovute al 3% (in luogo del 10%), senza riduzione sulle imposte residue non versate o versate in ritardo. Sarà possibile definire in via agevolata solo gli avvisi il cui termine non sia ancora scaduto, alla data di entrata in vigore della norma, oppure notificati successivamente. Rientrano anche gli avvisi bonari … Leggi tutto

Modello RAP per la registrazione del comodato: guida operativa

Modello RAP

Il modello RAP per la registrazione telematica dei contratti di comodato gratuito di beni mobili registrati ed immobili. L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 465502 del 16 dicembre 2022, ha approvato il nuovo modello RAP, con le relative istruzioni, per il momento utilizzabile per la registrazione dei contratti di comodato. Dal 20 dicembre 2022, … Leggi tutto

Trasferimento di residenza all’estero: non si perde l’agevolazione prima casa

trasferimento residenza all'estero agevolazione prima casa

L’acquisto di un nuovo immobile all’estero, al ricorrere di determinati requisiti, non si decade dell’agevolazione prima casa. Si decade dall’agevolazione prima casa in caso di vendita dell’immobile agevolato prima del decorso del termine di cinque anni dall’acquisto o in caso di dichiarazioni mendaci. La decadenza può essere evitata nel caso in cui il contribuente, entro … Leggi tutto

Agevolazione prima casa residente all’estero

agevolazione prima casa residente all'estero

Le agevolazioni prima casa si estendono anche nel caso di un cittadino italiano residente all’estero. Tra i requisiti previsti per poter beneficiare dell’agevolazione, è quello di spostare la residenza, entro 18 mesi dall’acquisto, nel comune ove è situato l’immobile. Tuttavia per i soggetti residenti all’estero, l’Agenzia delle Entrate in un interpello ha chiarito che, per … Leggi tutto

Acquisto di immobile in Italia da parte di cittadini svizzeri

Acquisto di immobile in Italia da cittadini svizzeri

Sei un cittadino svizzero e sei interessato ad acquistare un immobile in Italia? In questa guida troverai tutte le informazioni utili. Per un cittadino svizzero è possibile acquistare un immobile in Italia senza alcune restrizioni? La risposta è no e la norma di riferimento è la Legge Koller del 1983. Tale norma aveva lo scopo … Leggi tutto

Lettere di compliance per attività finanziare estere

lettere di compliance

La notifica delle lettere di compliance su attività finanziarie estere. Possibile applicare l’istituto del ravvedimento operoso per regolarizzare la propria posizione Tutti i soggetti residenti fiscalmente in Italia sono tenuti a comunicare le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero al fine di assolvere il monitoraggio fiscale. Tale comunicazione avviene mediante la presentazione della dichiarazione dei … Leggi tutto

Deducibilità leasing immobiliare professionista

deduzione leasing immobiliare professionista

Il leasing immobiliare rappresenta la forma più conveniente dal punto di vista fiscale per i professionisti con reddito da lavoro autonomo. In quanto, se il professionista acquista un ufficio, le quote di ammortamento non sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo. Mentre i canoni di leasing possono essere considerati in diminuzione dal reddito di lavoro … Leggi tutto

Leasing immobiliare: deducibilità dei canoni

I canoni di leasing immobiliare sono deducibili dal reddito imponibile, per la quota capitale al netto del valore del terreno sottostante. Per quanto riguarda la deducibilità degli interessi passivi, si fa riferimento a quanto disciplinato dall’art. 96 del DPR n. 917/1986. Se desideri approfondire il funzionamento del contratto di leasing immobiliare ti lascio alla lettura … Leggi tutto

Leasing prima casa: requisiti e come richiederlo

leasing prima casa

Desideri acquistare la prima casa ma non trovi il mutuo adatto per te? Vi è un interessante alternativa che può fare al caso tuo: il leasing immobiliare prima casa. Il leasing prima casa è un tipo di agevolazione fiscale pensata per i giovani per l’acquisto di un immobile da adibire a prima casa. L’agevolazione fiscale … Leggi tutto

Dichiarazione annuale imposta di soggiorno: come compilare ed inviare il modello

Dichiarazione annuale imposta di soggiorno

Modalità e termini di invio della dichiarazione dell’imposta di soggiorno annualità 2020 e 2021. L’invio è stato prorogato al 30 settembre 2022. Tutte le risposte del MEF nelle FAQ del 19 settembre. Con avviso pubblicato in data 31 maggio, il MEF sul proprio sito internet, ha comunicato che dal 30 maggio è possibile compilare il … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..