Prima casa parzialmente locata: si paga l’imu?

prima casa parzialmente locata

Chi loca solo una parte della propria abitazione principale può godere dell’esenzione Imu? Non è raro il contribuente conceda in locazione una parte della propria abitazione principale, anche solo per una parte dell’anno. Viene da chiedersi se l’esclusione dai tributi locali continua a trovare applicazione anche quando una parte dell’immobile venga concessa in locazione. Il … Leggi tutto

Ravvedimento operoso imu: calcolo e convenienza

ravvedimento operoso imu

Calcolo del ravvedimento operoso per sanare la violazione relativa al mancato versamento Imu. Le sanzioni e le modalità di compilazione e di pagamento del modello F24. L’imposta municipale propria si applica in tutti i Comuni italiani, ad eccezione della Regione Friuli Venezia Giulia e delle provincie autonome di Trento e Bolzano. Ma cosa succede nel … Leggi tutto

Ravvedimento operoso quadro RW

Opzione cedolare secca

Il ravvedimento operoso è lo strumento per sanare le violazioni legate alla ritardata, irregolare od omessa presentazione del quadro RW per il monitoraggio fiscale delle attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero. La mancata compilazione del quadro RW del modello Redditi Persone Fisiche comporta l’applicazione di una sanzione fissa di €. 258 se l’omissione viene sanata … Leggi tutto

Imposta di registro prima casa: calcolo e agevolazioni

imposta di registro prima casa

Quando si acquista un immobile le principali imposte da versare, a seconda dei casi sono l’Iva, l’imposta di registro, l’imposta ipotecaria e quella catastale. L’acquisto di una casa rappresenta una delle principali forme di investimento. L’acquisto di un immobile è un passo importante soprattutto per i giovani, considerando la spesa importante da sostenere. Tuttavia, per … Leggi tutto

Bonus prima casa under 36: novità 2023

Bonus prima casa under 36

Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul Bonus prima casa under 36 Il Decreto Sostegni bis ha previsto diverse agevolazioni, tra le quali compare il bonus acquisto prima casa under 36. L’obiettivo è quello di favorire l’acquisto di immobili da parte delle persone più giovani, prevedendo una serie di agevolazioni, esenzioni e sgravi … Leggi tutto

Ravvedimento Lipe: sanzioni e come regolarizzare

Ravvedimento Lipe

Ravvedimento operoso lipe 2023: ecco le regole da seguire per l’invio della Lipe oltre il termine di scadenza, importi e modalità di calcolo. A partire dal 1 gennaio del 2017, i contribuenti soggetti iva, sono stati obbligati ad inviare entro specifiche scadenze 2 nuovi adempimenti: la comunicazione IVA trimestrale e la comunicazione dei dati delle … Leggi tutto

Omessa dichiarazione dei redditi: sanzioni e rimedi

diritto camerale

Non hai presentato la dichiarazione dei redditi? Vuoi sapere se e come intervenire? Vuoi conoscere i termini di prescrizione? Quando la omessa dichiarazione dei redditi comporta un reato penale? La dichiarazione dei redditi presentata entro 90 giorni dalla scadenza è considerata tardiva e non omessa. La presentazione della dichiarazione dei redditi è un adempimento a cui sono … Leggi tutto

Fattura elettronica tardiva: ravvedimento o cumulo giuridico

Modello 770 ritenute locazioni brevi

La fattura elettronica tardiva, con errori o addirittura omessa può determinare gravi conseguenze per il contribuente, soprattutto in termini di sanzioni. Sia nel caso di fattura elettronica non emessa che emessa in modo tardivo si applica la sanzione prevista dall’art. 6 del DLgs. n 471/97. In questo contributo vediamo cosa conviene fare in caso di ritardata fattura … Leggi tutto

Tassa vidimazione libri sociali 2023: versamento e sanzioni

Tassa vidimazione libri sociali 2023 versamento e sanzioni

Entro il 16 marzo 2023 le società di capitali devono provvedere al versamento della tassa annuale vidimazione libri sociali. In questo contributo vedremo gli importi e modalità di versamento. La tassa vidimazione libri sociali è una tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura libri e registri sociali obbligatori. La scadenza della tassa … Leggi tutto

Imposta di registro locazione: guida operativa

A quanto ammonta l’imposta di registro in sede di registrazione del contratto di locazione e per le annualità successive? Andiamo a scoprirlo. Quando si registra un contratto di locazione oltre agli adempimenti previsti dalla normativa è necessario versare l’imposta di registro e di bollo. Non è dovuta l’imposta di registro nei contratti in cui il … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..