Reverse charge con la fatturazione elettronica: guida operativa

Reverse charge con la fatturazione elettronica - guida operativa

Cosa succede per le operazioni di reverse charge con la fatturazione elettronica? Come operare in caso di reverse charge esterno? reverse charge interno? Il tutto sarà approfondito nel dettaglio in questo contributo. Dal primo gennaio 2019 diventa obbligatoria l’emissione della fatturazione elettronica e l’archiviazione sostitutiva delle fatture emesse a clienti italiani. Non rientrano pertanto in … Leggi tutto

Fattura Elettronica verso soggetti esteri: la procedura

Fattura Elettronica verso soggetti esteri

Procedura per effettuare correttamente l’emissione della Fattura Elettronica verso soggetti esteri. Utilizzo codice destinatario “xxxxxxx” ed emissione comunque della Fattura cartacea per il soggetto cliente estero. Stessa cosa per i soggetti esteri non identificati in Italia.  Dal primo gennaio 2019 diventa obbligatoria l’emissione della Fattura Elettronica e l’archiviazione sostitutiva delle fatture emesse a clienti italiani. … Leggi tutto

Delega fatturazione elettronica – guida operativa

Delega fatturazione elettronica - guida operativa

Quali sono le modaltà per richiedere la delega alla faturazione elettronica? Come creare il registro cronologico moduli delega fatturazione elettronica? Nel provvediemnto dell’Agenzia delle Entrate pubblicato il 5 novembre 2018, vi sono importanti novità  in merito alle modalità per richiedere la delega. Quest’ultime variano a seconda se è stata presentata la dichiarazione IVA del contribuente, … Leggi tutto

Soggetti esonerati dalla fatturazione elettronica

Soggetti esonerati dalla fatturazione elettronica

Quali sono i soggetti esonerati dalla fatturazione elettronica? Come cambia la conservazione delle fatturazione di acquisto? Dal 1 gennaio 2019 vi sarà un’ampia platea di soggetti tenuti all’emissione delle fatture in formato elettronico. Tuttavia il legislatore ha previsto alcune categorie di soggetti esonerati da tale obbligo. In questo contributo vorrei soffermarmi su quest’ultimi soggetti. Inoltre … Leggi tutto

Bollo virtuale fattura elettronica – guida operativa

Bollo virtuale fatturazione elettronica - guida operativa

Come funziona l’imposta di bollo su fattura elettronica? Quando è obbligatorio il bollo virtuale sulle fatture? Con l’obbligo di emissione della fattura elettronica dal 1 gennaio 2019, la marca da bollo dovrà essere pagata tramite il bollo virtuale. Questo in quanto sulle fatture elettroniche non vi è la possibilità di apporre fisicamente la marca da … Leggi tutto

Correzione della Fattura Elettronica su SdI

Correzione della Fattura Elettronica

La definitività della Fattura Elettronica trasmessa comporta la necessità che eventuali successive rettifiche siano effettuate con l’emissione di note di credito. Eventualmente potrà essere riemessa una nuova E-fattura, se necessario. In caso di scarto della fattura, invece, vi è la possibilità di intervenire nei 5 giorni successivi. Correzione della Fattura Elettronica. Come è necessario intervenire … Leggi tutto

Indirizzo Telematico da Registrare per la E-Fattura

Indirizzo Telematico

Registrazione dell’Indirizzo Telematico per la ricezione della Fattura Elettronica. Modalità di registrazione utilizzabili per indicare al Sistema di Interscambio la modalità con cui inviare al destinatario la fattura. Da prossimo 1° gennaio 2019 ci sarà l’obbligo di emissione delle Fatture Elettroniche nei confronti di tutti i soggetti, sia imprese che privati. In questo periodo stiamo assistendo … Leggi tutto

Termine di emissione della fattura elettronica

Termine di emissione della fattura elettronica

Cosa cambierà dal 1 gennaio 2019 sia per quanto riguarda il termine di emissione della fattura elettronica che per quanto concerne l’esigibilità dell’iva? Le maggiori difficoltà che riscontriamo da parte dei vari utenti è comprendere sia come sono variati i termini di emissione delle fatture, con l’obbligo di emissione della fatturazione elettronica a far data … Leggi tutto

Regime forfettario 2019: le novità

Regime forfettario 2019: le novità

Quali sono le novità previste per il nuovo regime forfettario 2019? Quali sono i requisiti di accesso? I casi di esclusione? L’attuale disegno di Legge di Bilancio per il 2019, che è in fase di appravazione, prevede importanti novità per i soggetti che potranno fruire del regime forfettario. Attraverso l’innalzamento del tetto dei ricavi e … Leggi tutto

Rottamazione ter – guida operativa

Rottamazione ter - guida operativa

Quali sono i soggetti che rientrano nella rottamazione ter? Quali sono le cartelle escluse dal beneficio della definizione agevolata? Le novità a favore del contribuente per il pagamento in forma rateale? Come aderire alla definizione agevolata? Il Decreto Legge n. 119/2018 ha previsto la definizione agevolata (la cosiddetta “rottamazione ter“) dei carichi affidati all’Agente della … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..