Omessa dichiarazione dei redditi: sanzioni e rimedi

diritto camerale

Non hai presentato la dichiarazione dei redditi? Vuoi sapere se e come intervenire? Vuoi conoscere i termini di prescrizione? Quando la omessa dichiarazione dei redditi comporta un reato penale? La dichiarazione dei redditi presentata entro 90 giorni dalla scadenza è considerata tardiva e non omessa. La presentazione della dichiarazione dei redditi è un adempimento a cui sono … Leggi tutto

Tassa vidimazione libri sociali 2023: versamento e sanzioni

Tassa vidimazione libri sociali 2023 versamento e sanzioni

Entro il 16 marzo 2023 le società di capitali devono provvedere al versamento della tassa annuale vidimazione libri sociali. In questo contributo vedremo gli importi e modalità di versamento. La tassa vidimazione libri sociali è una tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura libri e registri sociali obbligatori. La scadenza della tassa … Leggi tutto

Ravvedimento cedolare secca: sanzioni e tempi

ravvedimento cedolare secca

Guida completa al ravvedimento cedolare secca per i contratti con regime di cedolare secca: i tempi, le sanzioni applicate e i codici tributo da utilizzare nel modello F24. E’ possibile utilizzare il ravvedimento operoso sia per omesso versamento di redditi da locazione soggetti a cedolare secca che per tardiva registrazione del contratto. Per violazioni relative … Leggi tutto

Esenzione imu coniugi: come richiedere il rimborso

esenzione imu coniugi

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che vincola l’esonero Imu per l’abitazione principale al fatto che dimora abituale e residenza anagrafica siano uguali per tutto il nucleo familiare e non solo per il titolare dell’immobile. Al via le domande di richiesta di rimborso per richiedere la restituzione di quanto versato e non dovuto. … Leggi tutto

Revoca cedolare secca: come funziona

revoca cedolare secca

La scelta per il regime della cedolare secca sulle locazioni può essere sempre revocata anche più volte, non rappresentando una soluzione definitiva. La cedolare secca è un regime facoltativo che consiste nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e e delle relative addizionali. Possono optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del … Leggi tutto

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: al via le domande

bonus 200 euro

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24 settembre 2022, il decreto attuativo dell’indennità una tantum prevista per i lavoratori autonomi e professionisti. Vediamo nel dettaglio in questo contributo quali sono i soggetti a cui spetta tale bonus e quali sono i requisiti ai fini del diritto all’indennità una tantum. Inoltre vedremo quali … Leggi tutto

Bonus imu imprese del turismo: come accedere?

bonus imu

Dal 28 settembre 2022 al 28 febbraio 2023 è possibile presentare l’Autodichiarazione per beneficiare del bonus Imu previsto a favore delle imprese del settore del turismo. E’ quanto previsto dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 16 settembre 2022. E’ possibile utilizzare in compensazione il credito d’imposta a partire dal giorno lavorativo successivo alla data … Leggi tutto

Rivalutazione gratuita imprese alberghiere: come funziona

rivalutazione gratuita imprese alberghiere

Per risollevare la situazione economica è stato necessario intervenire su molti fronti con misure volte ad aiutare le imprese che sono state maggiormente colpite dalla crisi dovuta al Covid-19. Il settore maggiormente colpito dalla pandemia è stato sicuramente il settore turistico. Considerato che il settore turistico rappresenti per il nostro Paese un comporta fondamentale, è … Leggi tutto

Rinnovo contratto locazione commerciale: adempimenti

rinnovo contratto locazione commerciale

Quando si può recedere o rinnovare il contratto di affitto di un locale destinato ad attività economica? ci sono delle penali? Quali sono gli adempimenti per il rinnovo del contratto? A differenza della locazione abitativa, con la locazione commerciale viene affittato un immobile ad un inquilino affinché svolga all’interno un’attività economica. Ma per quanto tempo? … Leggi tutto

Proroga contratto locazione cedolare secca: adempimenti

Proroga contratto locazione cedolare secca

La comunicazione di proroga per le locazioni in cedolare secca è necessaria? Ce lo spiega direttamente l’Agenzia delle Entrate. In questo contributo voglio fare chiarezza su un dubbio che molte persone mi hanno posto: alla scadenza del contratto di locazione in cedolare secca è obbligatorio comunicare la proroga tramite il modello RLI. Come vedrai leggendo … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..