Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: al via le domande

bonus 200 euro

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24 settembre 2022, il decreto attuativo dell’indennità una tantum prevista per i lavoratori autonomi e professionisti. Vediamo nel dettaglio in questo contributo quali sono i soggetti a cui spetta tale bonus e quali sono i requisiti ai fini del diritto all’indennità una tantum. Inoltre vedremo quali … Leggi tutto

Bonus imu imprese del turismo: come accedere?

bonus imu

Dal 28 settembre 2022 al 28 febbraio 2023 è possibile presentare l’Autodichiarazione per beneficiare del bonus Imu previsto a favore delle imprese del settore del turismo. E’ quanto previsto dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 16 settembre 2022. E’ possibile utilizzare in compensazione il credito d’imposta a partire dal giorno lavorativo successivo alla data … Leggi tutto

Rivalutazione gratuita imprese alberghiere: come funziona

rivalutazione gratuita imprese alberghiere

Per risollevare la situazione economica è stato necessario intervenire su molti fronti con misure volte ad aiutare le imprese che sono state maggiormente colpite dalla crisi dovuta al Covid-19. Il settore maggiormente colpito dalla pandemia è stato sicuramente il settore turistico. Considerato che il settore turistico rappresenti per il nostro Paese un comporta fondamentale, è … Leggi tutto

Rinnovo contratto locazione commerciale: adempimenti

rinnovo contratto locazione commerciale

Quando si può recedere o rinnovare il contratto di affitto di un locale destinato ad attività economica? ci sono delle penali? Quali sono gli adempimenti per il rinnovo del contratto? A differenza della locazione abitativa, con la locazione commerciale viene affittato un immobile ad un inquilino affinché svolga all’interno un’attività economica. Ma per quanto tempo? … Leggi tutto

Proroga contratto locazione cedolare secca: adempimenti

Proroga contratto locazione cedolare secca

La comunicazione di proroga per le locazioni in cedolare secca è necessaria? Ce lo spiega direttamente l’Agenzia delle Entrate. In questo contributo voglio fare chiarezza su un dubbio che molte persone mi hanno posto: alla scadenza del contratto di locazione in cedolare secca è obbligatorio comunicare la proroga tramite il modello RLI. Come vedrai leggendo … Leggi tutto

Proroga contratto di locazione: guida operativa

proroga contratto di locazione

Proroga contratto di locazione: adempimenti e aspetti fiscali ai fini delle imposte indirette Come sappiamo, esistono varie tipologie di contratti di locazione che tendono ad essere simili o differenziarsi per alcuni aspetti. Tra questi, i tempi e le modalità di disdetta o proroga rappresenta un elemento fondamentale. In questo contributo ci concentreremo sulla proroga del … Leggi tutto

Ravvedimento imposta di registro: come funziona

certificazione unica locazioni brevi

La mancata registrazione dei contratti di locazione nei termini ordinari sconta una sanzione dal 120% al 240% dell’imposta di registro dovuta. Il ravvedimento operoso imposta di registro consente di beneficiare della riduzione delle sanzioni, tramite la regolarizzazione spontanea della violazione. Il nostro legislatore per incentivare la regolarizzazione spontanea da parte del contribuente, ha previsto, tramite … Leggi tutto

Dichiarazione integrativa a sfavore: sanzioni e ravvedimento

sanzione certificazione unica

Tramite il ravvedimento operoso è possibile ridurre le sanzioni applicabili in caso di presentazione della dichiarazione dei redditi integrativa a sfavore per persone fisiche e società. Se ti sei accorto di aver commesso un errore nella dichiarazione dei redditi che hai presentato, da cui scaturisce una maggior imposta da versare, e desideri sanare tale violazione, … Leggi tutto

Niente contributi per il socio di Srl non lavoratore

niente contributi per il socio non lavoratore

Non sono più dovuti i contributi inps per i soci di Srl con partecipazione di solo capitale C’è voluto tempo ma alla fine il problema sembra essere definitivamente risolto; abbiamo dovuto attendere che si consolidasse l’orientamento della Cassazione, poi che il Ministero del Lavoro ne prendesse atto ed infine l’Inps che ha divulgato finalmente agli … Leggi tutto

Imu residenti all’estero: agevolazioni

imu residenti all'estero

La legge di Bilancio 2022, ha previsto un importante agevolazione ai fini Imu residenti all’estero. L’agevolazione si applica per l’unità immobiliare ad uso abitativo posseduta in Italia da soggetti non residente nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia. La legge di Bilancio 2022 riduce, limitatamente … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..