Property Manager: guida alla professione

Property Manager

Il Property Manager è un manager di immobili. Sovente può assumere la qualifica di Agente Immobiliare se nella sua attività vuole fungere da mediatore tra proprietario ed inquilino. In questa guida scoprirai come si diventa Property Manager e quali requisiti occorrono. Negli ultimi anni, con l’esplosione del fenomeno legato alle locazioni brevi turistiche è nata … Leggi tutto

Perché è importante redigere il preliminare di compravendita?

preliminare di compravendita

Che cosa è il preliminare di compravendita? Perché è opportuno registrarlo? Quali sono i riflessi fiscali? Questi  aspetti verranno esaminati in questo contributo. Il contratto preliminare di compravendita serve a impegnare le parti per il tempo necessario a risolvere alcune problematiche che non consento di concludere la vendita immobiliare. L’acquisto di una casa rappresenta un … Leggi tutto

Donazione della nuda proprietà di aziende: spetta l’esenzione?

donazione della nuda proprietà di aziende

In questo contributo analizzeremo l’applicabilità dell’esenzione da imposta di successione e donazione, supportata dai chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle entrate, con recenti risposte a interpello, ha fornito dei chiarimenti in merito all’applicabilità ( o meno) dell’esenzione da imposta di successione e donazione, ex art. 3, comma 4-ter, del D. Lgs. n. 346/1990, al … Leggi tutto

Regime Iva delle Locazioni: guida pratica

regime Iva locazioni

Regime Iva delle locazioni di immobili, per privati professionisti e imprese. Applicazione dell’Iva e casi locazione di immobili in esenzione da Iva. Guida pratica alle casistiche di applicazione dell’Iva nelle locazioni. Per l’individuazione del corretto trattamento fiscale delle locazioni di immobili occorre far riferimento a molteplici disposizioni normative. Normative che finiscono spesso per mettere in difficoltà … Leggi tutto

Società semplice immobiliare: quando costituirla?

società semplice immobiliare

Società semplice immobiliare di mero godimento. Snellezza, flessibilità e vantaggi fiscali. E’ uno dei migliori strumenti di protezione, gestione e trasmissione dei patrimoni familiari. Una s.s. è una vera e propria cassaforte immobiliare.  Perché utilizzare una società semplice immobiliare per la mera detenzione del patrimonio familiare? Si tratta di una società “cassaforte” di immobili. Si tratta … Leggi tutto

Pignoramento prima casa: quando e come evitarlo

pignoramento prima casa

La prima casa del debitore può essere soggetta a pignoramento? Quando un debito non pagato può portare alla perdita della prima casa attraverso il pignoramento? Scopriamo insieme tutte le casistiche in questo articolo. Una delle preoccupazioni di chi si trova in situazioni di difficoltà finanziaria è capire se la propria abitazione può essere soggetta a Pignoramento e successivamente ad espropriazione forzata. Quello che … Leggi tutto

Immobile ereditato dichiarazione dei redditi

immobile ereditato dichiarazione dei redditi

Quando si riceve un immobile in eredità, oltre alle imposte che dobbiamo pagare, è necessario indicare l’immobile in dichiarazione dei redditi. Questo, a prescindere se sia stata presentata o meno la dichiarazione di successione. Vediamo in questo contributo quali sono gli immobili che se cadono in successione devono essere indicati in dichiarazione dei redditi. Inoltre, … Leggi tutto

Locazioni Brevi: guida per intermediari e piattaforme

Affittacamere

Il regime fiscale delle locazioni brevi è stato introdotto per la prima volta nell’art. 4 del D.L. n. 50/2017 (conv. Legge n. 96/17). La norma ha introdotto la definizione di locazione breve ed ha introdotto in capo agli intermediari immobiliari e ai gestori dei portali telematici, di applicare l’imposta sostitutiva della cedolare secca, con aliquota … Leggi tutto

Sospensione mutuo prima casa: proroga

Opzione cedolare secca

Decreto Ristori proroga moratoria sui mutui prima casa, la nuova scadenza per la sospensione rate mutuo è per il 31 dicembre 2021, requisiti e novità Un emendamento al decreto Ristori delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato amplia i termini per la platea dei soggetti che possono beneficiare della misura. La sospensione delle rate riguardanti i … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..