Codice ateco property manager

Vediamo come inquadrare nel modo migliore l’attività del Property Manager, evitando errori di commettere errori.

L’attività del property manager, nonostante esista da diversi anni, non è stata ancora riconosciuta nella classificazione statistica ufficiale delle attività economiche.

Nella classificazione delle attività economiche Ateco, non esiste infatti uno specifico codice di attività per il property manager.

Vediamo in questo contributo quali codici attività è opportuno utilizzare in base all’attività effettivamente svolta dal property manager.

Sei pronto?!? Si comincia!!!

Codice ateco property manager: quale scegliere?

L’assenza di un codice di attività univoco fa si che ogni property manager, nel momento in cui decide di avviare l’attività, scelga secondo criteri soggettivi, o secondo le modalità in cui l’attività viene svolta, il proprio codice Ateco.

Sulla scelta del corretto inquadramento dell’attività del property manager, circolano consigli pericolosi da parte di esperti improvvisati sull’argomento.

Vediamo nel dettaglio la modalità di gestione imprenditoriale di immobili di terzi, facendo una prima distinzione tra rent to rent e mandato.

Rent to rent

Le società o le ditte individuali che operano in rent to rent ( il c.d. “vuoto per pieno”), prendono in locazione l’immobile e avviano l’attività a proprio nome, avviando una struttura ricettiva extralberghiera o una locazione turistica imprenditoriale.

Il contratto “vuoto per pieno” non è riconducibile ad una categoria normativamente definita.

Esso può realizzarsi secondo lo schema del contratto di locazione con successiva sublocazione.

Nel caso di strutture ricettive extralberghiere imprenditoriali ( Casa Vacanze, Affittacamere, Bed and Breakfast, etc.) il codice attività da utilizzare è il 55.20.51.

Per la locazione turistica imprenditoriale, il codice attività è il 68.20.01 o il 68.32.00.

La locazione turistica imprenditoriale è un’attività di mera locazione di immobili senza offrire servizi alla persona. E’ possibile offrire i servizi strettamente necessari all’attività: pulizia iniziale, fornitura iniziale di biancheria, utenze domestiche, riscaldamento, aria condizionata, wi-fi.

Mandato con o senza rappresentanza

Quando gli immobili sono gestiti da un soggetto (property manager) diverso dal titolare, attraverso un mandato, non vi è un codice Ateco univoco.

Verificando la descrizione di alcuni possibili codici attività per il property managment, non è semplice individuare quello più corretto.

Per individuare il corretto codice ateco è opportune analizzare l’attività effettivamente svolta.

Un Property Manager può svolgere la sua attività in due modalità diverse:

  1. Come consulenteprofessionista senza abilitazione che non partecipa alla mediazione;
  2. Come agente/consulente immobiliare, con la certificazione dei requisiti. Che può fungere da intermediario tramite mandato, quindi operare nella mediazione per conto del proprietario.

Codice Ateco Property Manager che non partecipa alla mediazione

Nel caso in cui il property manager non svolga un’attività di intermediazione, ovvero non pubblica a suo nome l’annuncio nei portali OTA ( Airbnb, Booking, etc.) ma svolga esclusivamente servizi, è possibile utilizzare uno dei seguenti codici ateco:

  • 81.10.00: Servizi integrati di gestione agli edifici;
  • 68.32.00: Gestione di immobili per conto di terzi.

Codice Ateco property manager che partecipa alla mediazione

Nel caso in cui il property managment intervenga nella mediazione, ovvero crei o gestisca l’annuncio del proprietario sulle varie OTA, deve operare come agente immobiliare.

Il codice Ateco dell’agente immobiliare è il 68.31.00. Tale attività come sappiamo ha delle incompatibilità con le attività commerciali. Ad esempio, l’attività dell’agente immobiliare è incompatibile con le strutture ricettive extralberghiere.

Con la legge 37/2019 le incompatibilità dell’Agente Immobiliare legate ai “servizi ausiliari” alla locazione sono venute meno. Il legislatore ha accolto le istanze del mondo immobiliare, permettendo l’ampliamento dei servizi offerti dalle Agenzie Immobiliari.

Pertanto, sarà possibile, oltre al codice Ateco dell’agente immobiliare, aprire un codice ateco legato ai servizi, come ad esempio il 81.10.00: Servizi integrati di gestione agli edifici.

I codici Ateco da evitare se sei un property manager

Per diversi motivi, sono assolutamente da evitare i seguenti codici ATECO:

  • 74.90.99: Altre attività professionali;
  • 73.11.01: Ideazione di campagne pubblicitarie;
  • 73.11.02: Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari.

Se il codice ateco 74.90.99 è troppo generico ( si riferisce al lavoro d’ufficio svolto dai lavoratori autonomi senza cassa), il 73.11.01 e il 73.11.02 sono completamente fittizi (riguardano le agenzie pubblicitarie) e possono portare solo danni alle attività del property manager.

Codice Ateco Property Manager: Consulenza fiscale online

Sei vuoi essere un intermediario nel mondo degli immobili non perdere l’opportunità di diventare un Property Manager. Sfrutta questa opportunità e fai diventare la tua passione un business.
Fiscoeimmobili è uno studio professionale dedicato all’attività immobiliare. Possiamo aiutarti ad avviare la tua attività e saremo al tuo fianco con la nostra consulenza contabile fiscale. Non rischiare, affidati a noi per avviare la tua attività!

Chiedi la nostra consulenza compilando i form sottostante. Sarai ricontattato nel più breve tempo da un professionista preparato.

Lascia un commento

Ti Piace questo articolo? Condividilo..