Come deve crescere esattamente il tuo business? Se sai rispondere a questa domanda allora sei sulla strada giusta per il successo. Vediamo le regole che ti propongo per far crescere il tuo business in modo organico.
Non prendiamoci in giro, negli ultimi 10 anni il modo di fare business è cambiato, in modo incontrovertibile. Ricordate le lezioni di business che erano valide negli anni ’90. Bene, dimenticatele tutte!
Il punto di partenza qui è che la tua attività non può restare sempre la stessa: probabilmente se la tua attività è rimasta sempre la stessa sei uno di quegli imprenditori che non ha avuto successo. Vediamo il perché e quali sono le regole valide che oggi possono davvero far crescere il tuo business.
Indice
I miti del business
Quando parlo di “miti del business” parlo in particolare degli imprenditori che vogliono fare business inseguendo degli stereotipi ormai superati. Qualche esempio:
- Concentrarsi solo su un prodotto di qualità;
- Ci sai fare con i clienti? Vendere, vendere e ancora vendere;
- Passaparola;
- Prezzo più basso per vincere la concorrenza.
Potrei continuare, ma è meglio che mi fermo qui. Se ti riscontri anche solo in uno di questi elementi, allora credo proprio che ci sia qualcosa da cambiare nel tuo business. Questa logica di vedere l’impresa si riferisce ad un periodo economico ormai superato, talmente distante da quello attuale che quelle credenze possono essere definite ormai come delle leggende.
Il mercato italiano
Ogni anno in Italia, secondo l’Istat vengono aperte circa 300.000 nuove imprese. Questo significa che idee di business ci sono eccome, ma il dato più interessante secondo me è un altro: oltre 140.000 imprese sono state costrette a chiudere. Oltre 300 imprese ogni giorno chiudono. Il dato è notevole se ci pensate bene.
I motivi della chiusura possono essere molteplici, ma se ci pensi bene, probabilmente molti di quegli imprenditori, probabilmente hanno capito troppo tardi che le regole del business sono cambiate. Questo aspetto è davvero spaventoso!
Come in ogni mercato efficiente i soggetti che non riescono a restare al passo, a modificarsi e a restare a contatto con la domanda, sono destinati a chiudere, è fisiologico, ma come possiamo fare a non farci trovare impreparati?
Le difficoltà sono nate quando la concorrenza da territoriale è diventata mondiale. La nostra cultura economica si sviluppa soprattutto nel dopoguerra, in un periodo dove c’era tutto da costruire e tutto da produrre, le persone avevano bisogno di tutto.
Chiunque poteva aprire un impresa con ottime possibilità di far crescere i propri profitti nel tempo. Insomma, nel mercato c’era spazio per tutti. Poi con internet è arrivata la globalizzazione.
La globalizzazione del mercato
Abbiamo iniziato a colmare ogni necessità di cui avevamo bisogno e i mezzi di trasporto e di comunicazione ci hanno permesso di poter andare dal fornitore con il prezzo migliore, ovunque esso fosse situato. Una rivoluzione! E’ nata la concorrenza mondiale.
Mi rendo conto di dire della banalità, ma vi posso assicurare per esperienza, che molto spesso gli imprenditori pensano che il loro prodotto sia il migliore, che il loro prezzo sia il più basso e che questo sia ancora sufficiente per restare nel mercato. Un grave errore!
Per ogni azienda è diventato sempre più difficile ed asfissiante farsi trovare, farsi preferire dai clienti. Solo le aziende migliori hanno studiato la nuova strategia (hanno capito quali sono le nuove regole del business) e si sono adeguate.
Infatti le prime hanno subito guadagnato molti soldi, preso tutto il banco e lasciato solo le briciole alla concorrenza.
Inevitabile, se sei l’unico che conosce le regole del gioco mentre tutti gli altri sognano che si possa tornare a giocare ad un gioco del passato…
10 regole per far crescere il tuo business
Ora stare sul mercato significa seguire dei principi che tengono in considerazione la concorrenza. Ogni mercato, quindi anche il tuo ha delle regole e tu le devi conoscere se vuoi avere qualche possibilità di vittoria. Altrimenti non hai nessuna possibilità di farcela. Allora cosa puoi fare?
Devi lavorare sulle basi, sui principi e da lì capire le regole concrete per crescere il tuo business. Con il tempo potresti anche riuscire ad inventare tu il tuo gioco e dettare tu le tue regole. Ed è qui che si fanno davvero i profitti!
Ecco di seguito le 10 regole su come affrontare il tuo mercato per scovarne le regole che possano far crescere il tuo business.
- Fissa un obiettivo: chiaro, semplice, verificabile, e monitorane costantemente i progressi! Ora dobbiamo creare un piano per raggiungere quell’obiettivo.
- Non partire dal prodotto parti dal bisogno: prova a capire dov’è una domanda inespressa. Lo so è difficile. Se non ci riesci parti almeno dal cliente. Chi è il tuo cliente qual’e la sua motivazione all’acquisto?
- Differenziati, renditi unico: Cosa differenzia il tuo prodotto sul mercato? oggi se non hai un prodotto unico sei schiavo dei prezzi e della concorrenza. Devi differenziarti, ad ogni costo!
- I clienti non si cercano, si creano: Se hai seguito i due punti precedenti in modo ottimale, non dovrai preoccuparti dei clienti, con un po’ di visibilità (strategie di marketing) arriveranno da soli.
- La motivazione, e l’emozione: dall’analisi di come il cliente sta già affrontando gli stessi problemi che tu stai cercando di risolvere, quali possono essere le motivazioni per cambiare il suo modo di affrontarli. Emoziona il cliente, con un blog, con i social, racconta la tua avventura di imprenditore, il tuo prodotto, e la tua vision. I clienti ti seguiranno nel tempo.
- Canale di vendita semplice: che tu operi online o meno una delle motivazioni che spinge all’acquisto i consumatori è trovare un canale di vendita semplice, con metodi di pagamento facili da utilizzare ma altrettanto sicuri.
- Struttura semplice: senza un aiuto nessun business può crescere, perché una persona non può fare tutto. E ovviamente puoi delegare sia compiti lavorativi che personali, familiari. Delega ma non creare una struttura complessa se il tuo business è ancora all’inizio.
- Non smettere di innovare: hai creato il tuo prodotto, hai trovato la tua nicchia e adesso stai vendendo. Ok, ma non basta! Ogni giorno esce sempre qualcosa di nuovo che in un modo o nell’altro può interessare il tuo busienss. Documentati e non smettere di pensare a come poter modificare e migliorare il tuo business.
- Collaborazioni professionali: affidati sempre ai migliori. Se non hai le competenze di uno specifico ambito, collabora con professionisti esperti. Il tuo business non potrà che trarne giovamento.
- Tenere nota della contabilità. E’ un buon indicatore (non l’unico, ma fondamentale) per far crescere il proprio business.
Un ultimo suggerimento, se il tuo business è ancora all’inizio con confrontarti subito con i grandi del tuo settore.
La nostra consulenza
Ti serve qualcuno che possa aiutarti a capire se il tuo business sta andando nella giusta direzione? Ti serve qualcuno che possa gestire la tua contabilità? Rivolgiti a noi, guarda il nostro servizio di apertura della partita Iva e contabilità online. Potrai contare sull’assistenza di professionisti preparati.