Gestione di oltre 4 immobili di proprietà in forma imprenditoriale

Introdotto il limite di quattro appartamenti con cedolare secca.

Nella Legge di Bilancio 2021, approvata dal parlamento, è stato introdotto un limite che porta a quattro il numero di immobili che possono beneficiare della cedolare secca al 21% per le locazioni brevi di un singolo proprietario o gestore sul territorio nazionale. Sul punto si segnala che sono rimasti inascoltati gli appelli delle associazioni dell’extralberghiero e dei property manager contro le limitazioni agli affitti brevi. La norma mira a rendere più equilibrato il mercato delle locazioni brevi rispetto al mondo alberghiero.

Da evidenziare che, comunque, si tratta di una disposizione che riguarda i fortunati proprietari, con cinque o più case destinate agli affitti brevi, ma costituisce un precedente che potrebbe portare a restringere ulteriormente in futuro queste attività. Sulla nuova norma, restano da capire molte cose, fra cui le modalità di trasformazione dell’attività in imprenditoriale, quando viene superato il limite di quattro immobili.

Su questo aspetto, molto probabilmente dovremo aspettare l’uscita di una circolare dell’Agenzia delle Entrate che chiarisca le modalità applicative di questa disposizione.

Gestione di immobili e messa a reddito: consulenza fiscale

Se desideri analizzare la tua situazione in relazione alla gestione di beni immobili con locazioni brevi da un punto di vista fiscale contattaci. Segui il link sottostante per metterti in contatto con noi e ricevere una consulenza personalizzata in grado di risolvere i tuoi dubbi.

Lascia un commento

Ti Piace questo articolo? Condividilo..