Gestire i risparmi: come farlo nel modo migliore

Come si possono gestire nel modo migliore i propri risparmi? E’ possibile iniziare a gestire i risparmi in modo doverso? Vediamo quali sono i consigli migliori per far fruttare i il risparmio ad un rischio basso.

Se stai leggendo questo articolo molto probabilmete hai bisogno di aiuto nella gestione quotidiana del tuo risparmio.

Oggi gestire i risparmi non vuol dire soltanto accumulare periodicamente denaro, ma soprattutto allocarlo nel modo giusto, accollandosi un rischio basso.

Il rapporto annuale della Consob sul risparmio delle famiglie afferma che soltanto il 45% dei risparmiatori conosce come allocare correttamente il proprio risparmio. In pratica, quindi, la maggior parte degli italiani crede di risparmiare, ma in realtà, sta facendo investimento.

Investire significa accettare un livello di rischio più alto rispetto a quello tollerabile quando stiamo risparmiando

Per questo motivo, c’è un rendimento più alto. Ma allo stesso tempo il rischio di perdere quanto investito aumenta. Sei sicuro che è questo che vuoi se decidi di risparmiare?!

Abbiamo deciso di dedicare questo articolo proprio per approfondire questo aspetto. Ovvero l’importanza di iniziare a gestire il risparmio nel modo giusto. E se ancora non hai iniziato a farlo, questo può essere il momento giusto per iniziare a farlo.

Sei pronto?! Si comincia.

Gestire i risparmi: farlo con attenzione

Gestire i risparmi deve essere un’attività da svogere in modo ponderato ed oculato. Pensateci, i risparmi rappresentano i soldi che siete riusciti a mettere da parte negli anni, con il sacrificio del vostro lavoro. Non vorrete certo mettere a rischio questi soldi!?

Molto spesso la gestione del risparmio viene rimandata nel tempo, perché si pensa sempre che ci siano cose più importanti da fare. Quando proprio si vuole dedicare tempo all’argomento si pensa a come investire il denaro per ottenerne il profitto maggiore. Ma quasi mai si pensa a come gestire i risparmi nel modo migliore.

Gestire il risparmio non significa tenere e conservare i soldi sotto al materasso, ma individuare strumenti di investimento con un rischio relativamente basso. In questo modo il denaro non resta fermo, in modo infruttifero, con la certezza (quasi totale), del recupero dell’investimento effettuato.

Il consiglio che possiamo darvi è di iniziare a dedicare del tempo, in modo costante, alla gestione del vostro risparmio. Iniziate con pochi minuti, e ripetete il tutto ogni giorno. Dedicando la dovuta attenzione a questo aspetto. Vedrete che le cose cambieranno in poco tempo.

Quando sarete pronti, leggetevi questi spunti di gestione del risparmio che vi proponiamo di seguito. Vi saranno utili per una gestione ponderata dei vostri soldi.

Investire in modo pianificato

Il primo elemento da prendere in considerazione per gestire i risparmi nel modo migliore è cercare di raggiungere un obiettivo:

pianificare nel tempo la gestione del risparmio e cercare di ridurre al minimo gli investimenti errati

Oggi nessun tipo di investimento ha un rischio pari a zero. Quindi, individuare i migliori investimenti da fare, ovvero quelli idonei a non far perdere il capitale è fondamentale. Soprattuto se non stiamo investendo e quindi non ci stiamo accollando in partenza un rischio più o meno alto di perdita.

Nella gestione del risparmio è importante non fare investimenti errati. Ma allo stesso tempo è importante anche pianificare accuratamente gli investimenti del denaro.

Deve essere a partire da questi presupposti che devono essere presi in considerazione gli scenari attuali e futuri. Scenari utili per identificare le soluzioni più adeguate per gestirei i propri risparmi nel modo migliore.

Gestire i risparmi: come risparmiare?

Prima di vedere alcuni spunti per poter effettuare degli investimenti di base del vostro risparmio, vediamo come si può riuscire concretamente a risparmiare.

Di seguito vi indicheremo con indicazioni pratiche e concrete come fare per impostare il proprio budget mensile, iniziare a risparmiare e ottenere il meglio dai propri soldi.

Impostare il budget mensile

Per riuscire concretamente a creare un piano di risparmio, la prima cosa da fare è impostare un budget mensile. Per budget si intende un piccolo bilancio, da struttura su Excell. Uno schema, in pratica ove indicare il denaro mensile in entrata e tutte le spese (i pagamenti) che si effettuano.

Assicuratevi di inserire tutte le spese, sia quelle di piccolo importo e giornaliere, come il caffè al bar, ed anche le spese una tantum, come il bollo auto, o i regali di natale.

Per fare questo vi consigliamo di utilizzare il nostro modello di budget mensile per famiglie, che potete scaricare a questo link:

Budget mensile per famiglie in excell

 L’utilizzo di questo semplice modello di calcolo vi permetterà di inserire tutte le vostre entrate e le vostre uscite mensili. In seguito potrete ottenere uno schema per individuare le vostre principali voci di spesa.

La gestione oculata di queste voci di spesa è quella che vi permetterà di raggiungere un valore (più o meno grande) di risparmio. Se questo è il vostro caso è arrivato il momento di impostare i vostri obiettivi di risparmio.

Individuare obiettivi di risparmio

Individurare un obiettivo significa fare il primo passo per riuscire a realizzarlo

Impostare un obiettivo, infatti, è un modo semplice ed utile per aiutarvi ad aumentare la motivazione. Motivazione che è il motore per raggiungere qualsiasi obiettivo.

Il primo passo è sempre mettere da parte quanto necessario per le emergenze (solitamente non  meno di 5 mesi di stipendio). Raggiunto questo obiettivo ponetevene altri, facendo piccoli passi, ma continui.

Se volete qualche esempio concreto, porvi degli obiettivi vi aiuterà, ad andare in vacanza senza preoccupazione delle bollette che riceverete. Oppure anche a comprarvi un auto nuova senza dovere fare un prestito.

Impostare un piano di investimento

Arrivati al momento in cui i vostri risparmi sono aumentati, fino a raggingere l’obiettivo che vi siete posti è arrivato il momento di impostare un piano di investimento.

Investire i propri risparmi, come avrete capito, è un modo intelligente per mantere il loro valore nel tempo, e non farlo scendere a causa dell’effetto inflazione. Anche se negli ultimi anni il livello dell’inflazione è stato molto vicino allo zero, non è detto che questo continuerà anche in futuro. Per questo occorre essere previdenti.

Come per risparmiare, anche per investire è importante avere un obiettivo

Per obiettivo in questo caso si vuole intendere individuare un orizzonte temporale in cui investire. Orizzonte temporale in cui individuare l’investimento più adatto alle proprie esigenze.

Scelto, quindi, il vostro obiettivo sarà necessario impostare il piano di investimento. Per farlo vi consigliamo di affidarvi all’aiuto di un consulente indipendente. Ma se volete fare da soli, di seguito vi proponiamo alcuni consigli utili.

Come gestire i risparmi nel modo migliore? alcune idee

Arrivati a questo punto vogliamo darvi alcune possibili idee per investire i vostri risparmi in modo attento ed oculato. Non è detto che tutte queste idee siano concretamente attuabili oggi, o che tutte si confaccino alle vostre esigenze. Tuttavia, sicuramente potrete prendere spunto per individuare il vostro piano di investimento individuare per tuttelare i vostri risparmi.

Investire nel settore immobiliare

Non ci sono dubbi, negli ultimi cinquant’anni il modo migliore che gli italiani hanno trovato per tutelare il loro risparmio è investire negli immobili.

Ancora oggi l’investimento nel settore immobiliare è tra quelli maggiormente utilizzati. Tuttavia, la pressione fiscale che oggi grava sugli immobli è sicuramente di prim’ordine, e deve essere presa in considerazione, quando si vuole fare un investimento di questo tipo.

Imu, Tasi e Tari oggi sono le principali imposte patrimoniali ed indirette che gravano sugli immobli in Italia. Accanto a queste anche un mercato ancora incerto ed oscillante deve essere tenuto in considerazione. Una scelta avventata potrebbe far volatilizzare i vostri risparmi.

Tuttavia, vogliamo consigliarvi di mettere a reddito l’immobile acquistato, in modo da ottenere introiti tali da arrivare almeno a coprire tutti i costi. Un consiglio su tutti: sfruttate le locazioni turistiche.

Titoli di Stato

Anche i Titoli di Stato sono sicuramente un investimento sicuro su cui puntare. In questo caso i guadagni che si possono ottenere sono ridotti. Ma l’investimento è sicuramente tra quelli meno rischiosi.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze emette sul mercato cinque categorie di titoli di Stato. Ciascuno con diverse caratteristiche in termini di scadenza, rendimento e modalità di pagamento degli interessi dovuti:

  • Buoni Ordinari del Tesoro (BOT): titoli a breve termine, della durata di 3, 6 e 12 mesi, privi di cedole, il cui rendimento è dato dallo scarto di emissione;
  • Btp Italia: titoli della durata di 4, 6 o 8 anni, nei quali le cedole sono indicizzate all’andamento dell’inflazione italiana;
  • Certificati di Credito del Tesoro (CCT): titoli della durata di 7 anni e cedole variabili semestrali, legate al tasso Euribor a 6 mesi più una maggiorazione (spread);
  • Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ): titoli della durata di 24 mesi, privi di cedole;
  • Buoni del Tesoro Poliennali (BTP): titoli della durata di 3, 5, 10, 15 e 30 anni, con cedole fisse semestrali;
  • Buoni del Tesoro Poliennali Indicizzati all’inflazione europea (BTP€i): titoli della durata di 5 e 10 anni, nei quali sia il capitale rimborsato a scadenza, sia le cedole semestrali sono rivalutati in base all’andamento dell’inflazione europea, misurato dall’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IAPC) nella zona euro con esclusione del tabacco, calcolato mensilmente da Eurostat. Questi titoli garantiscono una protezione contro l’aumento dei prezzi in Europa.

Fondi comuni di investimento

I Fondi Comuni di Investimento sono un altro strumento sicuro per investire i propri risparmi. Si tratta di fondi che raccolgono azioni od obbligazioni. L’andamento di questi titoli è prevalentemente legato agli esiti dei mercati azionari.

Si tratta comunque di strumenti che andrebbero gestiti da esperti del settore. Per quanto riguarda l’utilizzo dei fondi, deve essere tenuto in considerazione l’elevato costo delle commissioni in entrata ed in uscita. Commissioni che riducono i guadagni ed aumentano le perdite.

Polizze Vita

La soluzione delle Polizze Vita è una soluzione che negli ultim anni ha riscosso molto successo. Si tratta di investimenti con guadagni ridotti, ma con capitale al sicuro.

Anche in questo caso l’investimento dovrà essere eseguito con molta oculatezza. Poiché i guadagni sono molto ridotti e pesano i costi di gestione e i rendimenti molto bassi.

Un investimento che quindi dovrete valutare molto bene. Dal momento che potreste pagare più per le commissioni di quanto realmente potrete alla fine guadagnare.

Ultimo aspetto da segnalare riguarda l’agevolazione fiscale legata alla detrazione Irpef per i versamenti effettuati a contratti per polizze sulla vita.

Fondi pensione

I Fondi Pensione rappresentano un’ottima soluzione per investire i propri risparmi. Oltre all’essere un investimento sicuro garantiscono anche di mettere da parte un tesoretto che andrà a formare la pensione futura.

Possono essere Aperti, per un pensionamento che mantiene gli standard economico del periodo lavorativo, ma legato a doppio filo con eventuali crack finanziari. In alternativa ci sono i fondi pensione Negoziali, che garantiscono una maggiore sicurezza, legati a specifiche categorie professionali o ai dipendenti di grandi aziende.

Anche in questo caso deve essere tenuto in considerazione che esiste una agevolazione fiscale legata alla possibilità di dedursi dal reddito imponibile Irpef i versamenti effettuati.

 

Gestire i risparmi: i nostri consigli

Tutto quello che vi abbiamo detto siano ad ora non porta alcun risultato concreto non è attuato con costanza. Se ogni mese non ci si impegna a perseguire i propri obiettivi, non si otterrà niente di buono.

Spesso questo risulta difficile, ma esistono vari modi per non desistere.

Il primo e più importante metodo che potete utilizzare è quello di tenere sempre presente l’obiettivo e renderlo il più reale possibile. Ovvero non limitarsi a dire di voler accumulare una determinata cifra ma destinarla a qualcosa di materiale, come una casa, una macchina o altro, dando spazio alla propria fantasia e alle proprie necessità.

Solo in questo modo riuscirete a gestire al meglio i vostri risparmi.

Gestire i risparmi: consulenza

Ti serve aiuto nel gestire i tuoi risparmi?

Vuoi avere maggiori informazioni su quali possono essere le forme migliori per gestire il risparmio?

Oggi fare da soli se non si ha esperienza nel settore si possono commettere degli errori che posssono essere difficili da rimediare. Per questo motivo, non perdere tempo, e non perdere la possibilità di gestire al meglio i tuoi soldi.

Inizia oggi il tuo percorso di investimento online. Possiamo con semplicità e trasparenza per cogliere le opportunità e gestire i momenti difficili.

Lascia un commento

Ti Piace questo articolo? Condividilo..