Subentro contratto di locazione: adempimenti

Subentro contratto di locazione

Sono dovute imposte in caso di subentro in un contratto di locazione? Quali sono i tempi e la modalità per la presentazione della comunicazione all’Agenzia delle Entrate? Capita di frequente che, in un contratto di locazione, il proprietario decida di vendere l’immobile. Il conduttore non dovrà temere, il contratto continuerà alle stesse condizioni inizialmente fissate. … Leggi tutto

Cessione contratto di locazione: come funziona

cessione contratto di locazione

La cessione del contratto di locazione si perfeziona con la comunicazione all’Agenzia delle Entrate e il contestuale pagamento dell’imposta di registro in misura fissa o variabile a seconda che l’accorda tra le parti sia previsto il pagamento di un corrispettivo o meno. Il contratto di locazione è un particolare contratto tramite il quale si costituisce … Leggi tutto

Property Manager: guida alla professione

Property Manager

Il Property Manager è un manager di immobili. Sovente può assumere la qualifica di Agente Immobiliare se nella sua attività vuole fungere da mediatore tra proprietario ed inquilino. In questa guida scoprirai come si diventa Property Manager e quali requisiti occorrono. Negli ultimi anni, con l’esplosione del fenomeno legato alle locazioni brevi turistiche è nata … Leggi tutto

Affitti brevi e DAC7: novità dal 1 gennaio 2023

Affitti brevi e DAC7

Con la Direttiva DAC7 da un punto di vista fiscale e amministrativo ha ampliato gli adempimenti in capo ai proprietari. Vediamoli nel dettaglio in questo contributo. La direttiva n. 2020/514/UE (cosiddetta Dac 7) ha introdotto un regime di cooperazione amministrativa nel settore fiscale e scambio automatico di informazioni tra Stati e gestori di piattaforme digitali, … Leggi tutto

Acquisto immobile in Germania: guida fiscale

Acquisto immobile in Germania

Acquistare casa a Berlino può essere un ottimo investimento sia per un residente in Germania che per un residente in Italia, in quest’ultimo caso con lo scopo di metterla a reddito. I prezzi degli immobili in Germania stanno continuando a crescere. Pertanto, l’acquisto di un immobile può essere conveniente sia per un residente in Germania … Leggi tutto

Casa Vacanze o Locazione Turistica: quali le differenze?

Casa Vacanze o Locazione Turistica

Casa Vacanze o Locazione Turistica, quali sono le differenze? Si tratta di due diverse modalità con le quali mettere a reddito il tuo immobile, ma molto spesso si confondono le caratteristiche di questi due strumenti. Spesso viene confuso il termine “casa vacanze” e “locazione turistica“, entrambe infatti offrono la stessa tipologia di soggiorno. Tuttavia, le … Leggi tutto

Contratto di locazione parziale dell’immobile

contratto di locazione parziale

Una delle possibili tipologie contrattuali legate agli affitti è la cosiddetta locazione parziale. Ma come funziona e quali sono i diritti del locatore e quelli del conduttore? Una delle particolarità dei contratti di locazione e che lo stesso può prevedere la concessione dell’affitto per solo una parte dell’immobile. Il contratto di locazione parziale oggi è … Leggi tutto

Disdetta contratto di locazione da parte del locatore: in quali casi è possibile?

Disdetta contratto di locazione da parte del locatore: in quali casi è possibile?

Il locatore deve sempre attendere la scadenza della locazione prima di dare disdetta? Molti lettori ci chiedono quando il locatore può recedere dal contratto di locazione. Il locatore non può recedere recedere dal contratto di locazione prima della scadenza dello stesso. Deve infatti garantire al conduttore la disponibilità dell’immobile locato ai fini del soddisfacimento delle … Leggi tutto

Come aprire un b&b: guida operativa

Aprire un B&B

Come si avvia un Bed & Breakfast? Quando diventa necessario aprire la partita Iva? In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza sulle modalità di apertura e gestione di un Bed & Breakfast, mettendo in luce le differenze intercorrenti tra B&B gestiti in forma “non imprenditoriale” e B&B “imprenditoriali”, sotto il profilo degli adempimenti amministrativi, contabili … Leggi tutto

Bonus imu imprese del turismo: come accedere?

bonus imu

Dal 28 settembre 2022 al 28 febbraio 2023 è possibile presentare l’Autodichiarazione per beneficiare del bonus Imu previsto a favore delle imprese del settore del turismo. E’ quanto previsto dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 16 settembre 2022. E’ possibile utilizzare in compensazione il credito d’imposta a partire dal giorno lavorativo successivo alla data … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..