Contratto di locazione commerciale: guida pratica

contratto di locazione commerciale

Il contratto di locazione commerciale: aspetti civilistici, contrattuali e fiscali.  Il contratto di locazione commerciale è disciplinato dalla Legge n. 392 del 1978 e riguarda attività industriali, commerciali e artigianali, purché non si tratti di attività agricole, attività di interesse turistico e qualsiasi attività di lavoro autonomo. Non rientrano nella presente trattazione le cosiddette “grandi … Leggi tutto

Rinnovo contratto di locazione: come funziona

rinnovo contratto di locazione

Come sai vi sono diverse tipologie di contratti di locazione e a seconda della situazione il locatore e il conduttore possono decidere quale adottare. Ma cosa succede una volta giunti alla scadenza del contratto? In questo contributo vedrai nel dettaglio come funziona il rinnovo contratto di locazione, sia sotto il profilo degli adempimenti fiscali che … Leggi tutto

Contratto di sublocazione commerciale: guida operativa

contratto di sublocazione commerciale

Il contratto di sublocazione commerciale: aspetti civilistici, contrattuali e fiscali. Il contratto di sublocazione commerciale è regolata nell’art. 36 della Legge n. 392 del 1978. La sublocazione commerciale senza il consenso del locatore, è possibile solo nel caso in cui venga ceduta o locata l’azienda. In caso contrario è sempre necessario il consenso del locatore. … Leggi tutto

Contratto di sublocazione ad uso abitativo

Contratto di sublocazione ad uso abitativo

Il contratto di sublocazione ad uso abitativo: aspetti civilistici, contrattuali e fiscali. Con il contratto di sublocazione, il conduttore ha la possibilità di sublocare l’immobile dietro consenso del locatore. L’art. 2 della Legge n. 392 del 1978 prevede la possibilità per il conduttore di un contratto di locazione di sublocare totalmente o parzialmente l’immobile. Affinché … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..