Assegnazione agevolata dei beni ai soci: guida completa

Assegnazione agevolata dei beni ai soci

La legge di Bilancio 2023 ha previsto importanti agevolazioni fiscali tra i quali la cessione agevolata dei beni ai soci, la trasformazione in Società Semplice e l’assegnazione agevolata dei beni ai soci. Nel dettaglio, è stata prevista l’applicazione di un’imposta sostitutiva di imposte sui redditi e IRAP pari all’8% (10,5% in caso di società non … Leggi tutto

Cessione agevolata dei beni ai soci: come funziona

Cessione agevolata dei beni ai soci

La legge di Bilancio 2023 ha previsto importanti agevolazioni fiscali tra i quali l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, la trasformazione in Società Semplice e la cessione agevolata dei beni ai soci. In questo contributo ci concentreremo su quest’ultima che, riguarda il trasferimento a titolo oneroso, che come tale prescinde da qualsiasi rapporto tra il … Leggi tutto

Cessione box auto prima dei 5 anni: tassazione

Cessione box auto prima dei 5 anni

L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 83/2018 del 22 novembre 2018, ha chiarito che la plusvalenza derivante dalla cessione del box auto separatamente dall’abitazione principale, prima dei 5 anni, è tassata. Questo inoltre ha dei riflessi in termini di decadenza dalle agevolazioni previste in materia di prima casa. Vediamo pertanto nel dettaglio in … Leggi tutto

Pensioni estere tassazione agevolata: novità Sostegni-ter

pensioni estere tassazione agevolata

Il Decreto Sostegni-ter amplia la platea dei beneficiari della flat tax al 7% per i pensionati esteri che si trasferiscono in Italia. Il Decreto Sostegni-ter introduce alcune novità importanti per guanto riguarda l’agevolazione prevista per i pensionati esteri che si trasferiscono in Italia, scegliendo come destinazione i Comuni del Centro o del Sud colpiti da … Leggi tutto

Flat tax 7% pensionati esteri nel Mezzogiorno: requisiti

flat tax 7% pensionati esteri

La legge di Bilancio 2019 ha inserito l’art. 24-ter del Tuir, prevedendo un nuovo regime di imposta sostitutiva Irpef per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera. Tale agevolazione, in particolare, riguarda le persone fisiche titolari di redditi da pensione erogati da soggetti esteri, che trasferiscono in Italia la propria residenza … Leggi tutto

Revoca cedolare secca: come funziona

revoca cedolare secca

La scelta per il regime della cedolare secca sulle locazioni può essere sempre revocata anche più volte, non rappresentando una soluzione definitiva. La cedolare secca è un regime facoltativo che consiste nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e e delle relative addizionali. Possono optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..