Codice Identificativo Regionale (CIR): cos’è e come si richiede

CIR

Il CIR è il codice identificativo regionale assegnato dalla Regione ad ogni struttura ricettiva extralberghiera Il CIR ( Codice identificativo di riferimento) è stato introdotto con la L.R. n. 7 del 25 gennaio 2018. Ad oggi, la prima Regione ad introdurre questo obbligo è stata la Regione Lombardia. Tuttavia vi può essere la possibilità che … Leggi tutto

Property Manager: guida alla professione

Property Manager

Il Property Manager è un manager di immobili. Sovente può assumere la qualifica di Agente Immobiliare se nella sua attività vuole fungere da mediatore tra proprietario ed inquilino. In questa guida scoprirai come si diventa Property Manager e quali requisiti occorrono. Negli ultimi anni, con l’esplosione del fenomeno legato alle locazioni brevi turistiche è nata … Leggi tutto

Regolamento condominiale vieta affittacamere: cosa fare?

regolamento condominiale vieta affittacamere

Se il regolamento condominiale vieta affittacamere è possibile adibire il tuo appartamento a casa vacanze? Vediamo come superare la problematica del regolamento di condominio che vieta l’affittacamere. Sei proprietario di un appartamento in un condominio e, non avendo esigenze di abitarlo e tanto meno di riservarlo a favore di tuo figlio o dei tuoi genitori, … Leggi tutto

Regolamento condominiale e locazioni Brevi: può essere impedito?

Regolamento condominiale e locazioni brevi

Il regolamento condominiale può vincolare o limitare l’esercizio dell’attività di locazione turistica su un appartamento. Attenzione ai regolamenti di tipo “contrattuale” o “convenzionale”. I regolamenti di tipo “assembleare”, invece, non limitano le possibilità di alcun condomino. Dopo la pandemia con la ripartenza del trend delle locazioni brevi, sono sempre più frequenti le liti all’interno dei … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..