Acquisto immobile in Germania: guida fiscale

Acquisto immobile in Germania

Acquistare casa a Berlino può essere un ottimo investimento sia per un residente in Germania che per un residente in Italia, in quest’ultimo caso con lo scopo di metterla a reddito. I prezzi degli immobili in Germania stanno continuando a crescere. Pertanto, l’acquisto di un immobile può essere conveniente sia per un residente in Germania … Leggi tutto

Casa Vacanze o Locazione Turistica: quali le differenze?

Casa Vacanze o Locazione Turistica

Casa Vacanze o Locazione Turistica, quali sono le differenze? Si tratta di due diverse modalità con le quali mettere a reddito il tuo immobile, ma molto spesso si confondono le caratteristiche di questi due strumenti. Spesso viene confuso il termine “casa vacanze” e “locazione turistica“, entrambe infatti offrono la stessa tipologia di soggiorno. Tuttavia, le … Leggi tutto

Dividendi percepiti dalla società semplice: tassazione

dividendi percepiti dalla società semplice

Con il D.L. n. 124 del 26.10.2019 è stata modificata la disciplina dei dividendi percepiti dalla società semplice. A partire dal 25.12.2019 si intendono percepiti per trasparenza dai rispettivi soci, con conseguente applicazione del corrispondente regime fiscale. A fronte di questa modifica vi è un diverso trattamento fiscale a seconda che i dividendi percepiti dalla … Leggi tutto

Immobili detenuti da società: pianificazione fiscale

immobili detenuti da società

Quali sono le opzioni a disposizione per ottimizzare l’investimento immobiliare in ambito internazionale? In questo contributo approfondiremo le diverse strutture societarie per le immobiliari di compravendita, sia con assetto nazionale che internazionale. L’utilizzo di holding UE, in modo diretto che indiretto e l’eventuale utilizzo del trust. Nel nostro ordinamento tributario, la cessione di un immobile … Leggi tutto

Vendita di immobili: quando è attività d’impresa?

vendita di immobili

Quando la vendita di immobili si configura come reddito d’impresa? I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e delle sentenze della Corte di Cassazione in merito all’inquadramento imprenditoriale di operazioni speculative su beni immobili. Nel settore dell’edilizia, capita di frequenza che un soggetto privato (non imprenditore), proprietario di un suolo edificabile, provveda ad una vera e propria … Leggi tutto

Cessione box auto prima dei 5 anni: tassazione

Cessione box auto prima dei 5 anni

L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 83/2018 del 22 novembre 2018, ha chiarito che la plusvalenza derivante dalla cessione del box auto separatamente dall’abitazione principale, prima dei 5 anni, è tassata. Questo inoltre ha dei riflessi in termini di decadenza dalle agevolazioni previste in materia di prima casa. Vediamo pertanto nel dettaglio in … Leggi tutto

Immobili locati all’estero: tassazione

immobili locati all'estero

Come avviene la tassazione in Italia degli immobili locati all’estero? L’importo da tassare è il canone lordo o il canone netto? Quali sono le spese che possono portare in deduzione? In questo contributo cercherò di rispondere a queste domande e ad altri aspetti connessi a tale casistica. Quando un soggetto residente fiscalmente in Italia mette … Leggi tutto

Come aprire un b&b: guida operativa

Aprire un B&B

Come si avvia un Bed & Breakfast? Quando diventa necessario aprire la partita Iva? In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza sulle modalità di apertura e gestione di un Bed & Breakfast, mettendo in luce le differenze intercorrenti tra B&B gestiti in forma “non imprenditoriale” e B&B “imprenditoriali”, sotto il profilo degli adempimenti amministrativi, contabili … Leggi tutto

Proroga contratto di locazione: guida operativa

proroga contratto di locazione

Proroga contratto di locazione: adempimenti e aspetti fiscali ai fini delle imposte indirette Come sappiamo, esistono varie tipologie di contratti di locazione che tendono ad essere simili o differenziarsi per alcuni aspetti. Tra questi, i tempi e le modalità di disdetta o proroga rappresenta un elemento fondamentale. In questo contributo ci concentreremo sulla proroga del … Leggi tutto

Assegnazione immobili ai soci: imposte indirette

Assegnazione immobili ai soci

Gli atti di assegnazione di immobili ai soci, dal punto di vista dell’imposizione indiretta, possono essere assimilati ad un atto di cessione e possono, quindi, risultare soggetti ad Iva o ad imposta di registro. Sono dovute all’atto di assegnazione anche le imposte ipotecaria e catastale. Vediamo nel dettaglio in questo contributo le varie casistiche che … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..