Credito d’imposta sanificazione: agevolazione estesa

Credito d'imposta sanificazione

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9 del 13 aprile 2020 chiarisce l’ampliamento del Decreto Liquidità relativo al credito d’imposta sanificazione. Il Decreto Liquidità ha ampliato le tipologie di spese ammesse al credito di imposta per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, attribuito agli esercenti attività d’impresa, arte o professione. Il … Leggi tutto

Prestiti fino a 25 mila euro: come presentare la domanda

Prestiti fino a 25 mila euro

È ufficialmente disponibile e online il modulo da presentare per accedere alle garanzie statali su prestiti fino a 25 mila euro concesse alle piccole medie imprese.  E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Liquidità Imprese (DL n. 23/2020), con le misure urgenti in materia di accesso a prestiti garantiti, adempimenti fiscali per le imprese e proroga di termini amministrativi e processuali. Per gli aiuti del Governo ai professionisti ed … Leggi tutto

Decreto Liquidità: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle Entrate

Decreto liquidità

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare numero 9/E/2020 con i chiarimenti sul Decreto Legge numero 23/2020, il cd “Decreto Liquidità“, che contiene le agevolazioni finanziarie per le imprese per l’emergenza epidemiologica. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, lunedì 13 aprile, la Circolare numero 9/E con diversi chiarimenti in materia di Decreto Liquidità. Si tratta della circolare esplicativa del … Leggi tutto

Prestiti garantiti: vincoli, costi e procedura

prestiti garantiti

I prestiti garantiti partono dal 70%. Sarà del 100% solo per mini-prestiti fino a 25mila euro. Vi saranno due canali di accesso: la società pubblica Sace (parte del polo Cdp) e il Fondo di garanzia per le Pmi. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Liquidità Imprese (DL n. 23/2020), con le misure urgenti in materia di accesso a prestiti … Leggi tutto

Credito d’imposta per le locazioni commerciali

Credito d'imposta per le locazioni commerciali

Il DL n. 18/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, ha disposto alcune misure, tra cui il credito d’imposta per le locazioni commerciali,  per contrastare l’emergenza economica e sanitaria provocata da Covid-19. Il Decreto Cura Italia ha introdotto, una serie di misure economiche a sostegno del sistema produttivo, commerciale e professionale con l’obiettivo di sostenere il … Leggi tutto

Domanda congedo parentale straordinario

Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Il congedo parentale straordinario è tra le prime misure annunciate per i lavoratori che devono fare i conti con i figli a casa in questo periodo di chiusura delle scuole. L’INPS con il messaggio … Leggi tutto

Bonus 600 euro: a chi spetta e come richiederlo

bonus 600 euro

A chi spetta il bonus 600 euro per i lavoratori autonomi, partite IVA, co.co.co e lavoratori stagionali del turismo, agricoltura e spettacolo, previsto dal Decreto Cura Italia. Restano esclusi dalla nuova misura i professionisti iscritti agli ordini professionali. Il Decreto Cura Italia è stato varato dal Governo e pubblicato nella G.U. del 17 marzo 2020 … Leggi tutto

Congedo parentale straordinario: guida operativa

Congedo parentale straordinario

Il Decreto Cura Italia, D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo e soprannominato “Cura Italia”, è in vigore. Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse … Leggi tutto

Bonus baby sitter: a chi spettano e come richiederli

Bonus baby sitter

L’INPS con il messaggio n. 1281 del 20 marzo fornisce le istruzioni operative per richiedere il voucher fino a 600 euro. Questo bonus rappresenta un’alternativa al congedo parentale straordinario. Il bonus baby sitter serve a coprire una parte delle spese sostenute dalle famiglie a causa dell’emergenza coronavirus. Questo, in modo da coprire le somme sostenute … Leggi tutto

Ti Piace questo articolo? Condividilo..